Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura

Ora vi trovate in questo campo:
Scegliere la sezione
Ticino
Argovia
Appenzello AR
Basilea
Berna
Bienne-Seeland
Friborgo
Ginevra
Giura – Giura bernese
Glarona
Grigioni
Neuchâtel
San Gallo – AI
Sciaffusa
Soletta
Svitto
Ticino
Turgovia
Uri
Vallese
Vaud
Waldstätte – Lucerna NW/OW
Zugo
Zurigo
Gruppo regionale
scegliere
Bellinzonese e Valli
Locarnese e Valli
Luganese
Mendrisiotto
 

Pulizia FAP

Anomalia al motore: cosa fare?

Il filtro antiparticolato (FAP) è un componente installato sulla linea di scarico dei motori Diesel (talvolta anche a benzina) che consente di trattenere le polveri sottili, riducendo le emissioni inquinanti di particolato (PM10). Il trattamento è consigliato ai detentori di veicoli dotati di motore Diesel - siano essi automobili, furgoni o camper - che circolano prevalentemente in città. Il motivo è che spostandosi a basse velocità, per un lasso di tempo non sufficientemente lungo, il FAP non ha le condizioni per bruciare le particelle e la centralina del motore non riesce a effettuare correttamente il processo di «rigenerazione», favorendo, a lungo andare, ostruzione e intasamento del FAP.

Come capire quando è necessario il trattamento?

 A differenza del servizio «Pulizia iniettori», il cui trattamento è particolarmente indicato anche a scopo preventivo, la «Pulizia FAP» è consigliata soprattutto a fini curativi. Tra i segnali più comuni che possono indicare un problema al veicolo troviamo: spia del motore o del FAP accesa, forte odore proveniente dal gas di scarico all’avvio del motore o potenza ridotta in fase di accelerazione.

I benefici del trattamento

Come funziona il servizio?

Maggiori informazioni

Dove
 
Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
 
 
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.