Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


TCS Libretto Cyber Protezione

Il vostro conto fa misteriosi pagamenti di sua iniziativa? Siete vittima di hacking o di estorsione online? La criminalità online forse non la si può toccare, ma gli effetti sono tutt’altro che impercettibili. L’assicurazione cyber del TCS vi aiuta a recuperare i dati e il denaro in caso di frode.
Nuovo
Nuovo

Con il TCS Libretto Cyber Protezione potete contare sul nostro aiuto.

 
 
Icon

Avvisi in tempo reale

Grazie all’IDprotect del TCS vi avvisiamo immediatamente qualora si sospetti un uso improprio dei dati. Chiamateci e vi mostreremo come procedere.

Icon

Assistenza tecnica

A disposizione per l’eliminazione di dati personali, in caso di malware o per il servizio di blocco delle carte. Il nostro personale esperto è a sua disposizione 24 ore su 24.

Icon

Sicurezza finanziaria

I danni patrimoniali vengono rimborsati fino a CHF 5’000.– per caso. Qualora il vostro dispositivo non dovesse più funzionare in seguito a un attacco, riceverete fino a CHF 2’000.‒.

Icon

Assistenza legale

80 avvocati e giuristi vi forniscono consulenza telefonica e sono al vostro fianco in caso di emergenza. Le spese legali sono coperte fino a CHF 300’000.‒.

 
 

Può capitare anche a voi.

Può capitare anche a voi.

I criminali informatici non prendono di mira una vittima specifica. Continuano a provare fino a quando non trovano un limite di sicurezza. Si può diventare vittima alla prima vulnerabilità. Il TCS Libretto Cyber Protezione vi offre una protezione completa e l’assistenza di personale esperto 24 ore su 24.

Sottoscrivete ora il TCS Libretto Cyber Protezione »
 
 

I pericoli in Internet non sono tangibili... ma un attacco informatico sì!

Un innocuo clic, un discreto pop-up... Anche nelle navigazioni quotidiane nel World Wide Web si celano mille rischi. Con il TCS Libretto Cyber Protezione potete contare su personale esperto che saprà indicarvi la strada da seguire in caso di emergenza. Ad esempio nei seguenti casi:

Perdita di denaro a causa di un clic
Volevate semplicemente aggiornare i vostri recapiti, ma cliccando su un link avete installato un trojan. La criminalità informatica vi vuole estorcere diverse migliaia di franchi. Noi determiniamo la fonte della frode, rimuoviamo il malware ed effettuiamo un ripristino del sistema. Inoltre, vi sosteniamo nel presentare denuncia contro ignoti.
Offerta speciale... ma non per voi
Il nuovo iPhone non ha fatto in tempo ad arrivare sul mercato che già lo avevate acquistato online. Nonostante l’esborso di CHF 1’000.–, lo smartphone tarda ad arrivare. Noi cerchiamo di contattare lo shop online e di risolvere il problema per voi. Se ciò non dovesse produrre effetti e se le vie legali fossero infruttuose, riceverete un risarcimento danni di CHF 1’000.–, fatta salva la franchigia di CHF 150.–.
Profili fake
Vostra figlia ha fatto amicizia online con una persona apparentemente coetanea e ha scambiato con lei delle fotografie. Ora siete vittima di estorsione. Dovete pagare diverse centinaia di franchi, altrimenti le fotografie saranno pubblicate. Noi cerchiamo di determinare la fonte delle e-mail e vi sosteniamo nel presentare denuncia contro ignoti. Inoltre, vi assistiamo nel proteggere i vostri account da questi reati.
CHF 5’000.– in meno
I vostri dati di pagamento sono spariti dopo aver cliccato su un link. Noi blocchiamo la vostra carta di credito inserita tramite Card Assistance e vi aiutiamo a proteggere il vostro dispositivo da ulteriori attacchi di phishing. Per esempio, installiamo per voi l’autenticazione multifattore sul vostro PC. Se necessario, adiamo per voi le vie legali e risarciamo i danni finanziari fino a CHF 5’000.–.
Troppa fama nuoce
Su un sito Internet di terzi scoprite un’immagine di voi. Noi vi aiutiamo a far rimuovere le immagini utilizzate illegalmente, se necessario anche adendo le vie legali. Inoltre, analizziamo come e da quale fonte sia stata ottenuta la foto e vi forniamo consulenza in materia di impostazioni sulla protezione dei dati e sul controllo delle informazioni personali in Internet.
 
 

  

Meglio essere prudenti. Affidatevi ora al TCS Libretto Cyber Protezione.

 
 
 
 

Altri contenuti utili per i clienti e le clienti del TCS Libretto Cyber Protezione

TCS IDProtect
Avvisi in tempo reale

TCS IDProtect

Avete la copertura informatica del TCS? Sul portale IDProtect, sarete informati da noi in tempo reale se i vostri dati appaiono nella darknet o vengono utilizzati in modo improprio. In modo da poter agire rapidamente in caso di emergenza.

Servizio di blocco delle carte
In esclusiva per i soci del TCS

Servizio di blocco delle carte

Immaginate che il denaro scompaia improvvisamente e misteriosamente dal vostro conto. Con il nostro servizio di blocco delle carte per i soci TCS, basta una telefonata e bloccheremo la vostra carta di credito.

Suggerimenti e trucchi

Suggerimenti e trucchi

Chiunque viaggi online sa che in rete si nascondono diversi pericoli. Ma come ci si può proteggere efficacemente da essi? Leggete i nostri consigli sui modi più semplici per proteggersi dalla criminalità informatica.

Avete altre domande?
Perché il TCS Libretto Cyber Protezione è una soluzione sensata?

Chi trascorre molto tempo in Internet incorre in diversi pericoli. Il Libretto Cyber Protezione offre una protezione completa in caso di problemi legali dei privati e delle loro famiglie nell’utilizzo quotidiano di Internet.

Inoltre, con il TCS Libretto Cyber Protezione potete beneficiare dell’accesso gratuito al portale di protezione Internet IDprotect, dove poter disporre del monitoraggio in tempo reale dei dati relativi alla vostra identità.

Come posso usufruire del TCS Libretto Cyber Protezione?

Del TCS Libretto Cyber Protezione possono beneficiare sia i soci del TCS che i non soci. Per i soci del TCS, il Libretto Cyber Protezione ha un prezzo ridotto.

Chi è protetto?

Il TCS Libretto Cyber Protezione protegge voi e i familiari che vivono nella stessa economia domestica (coniuge e convivente nonché i figli fino al 26o anno di età).

Perché devo proteggermi in Internet?

Online molte cose sono più rapide, efficienti e semplici. Ma le attività in Internet hanno anche lati negativi. Sempre più criminali sfruttano ogni occasione e le controversie aumentano. Ecco alcuni esempi:

  • Truffa online: scaltri ladri di dati operano con raffinati software dannosi. False offerte, spionaggio di connessioni bancarie o furto di dati personali sono all’ordine del giorno.
  • Gestione dei pagamenti: in Internet possiamo fare acquisti in tutto il mondo semplicemente premendo un pulsante. Benché la maggior parte delle piattaforme operi seriamente, continuano a verificarsi abusi di carte di credito e truffe nei pagamenti online e negli acquisti in rete.
  • Lesione della personalità: l’anonimato di Internet favorisce nuove forme di criminalità. Il cyberbullismo danneggia in modo crudele soprattutto bambini e ragazzi, ma anche la costrizione e l’estorsione nonché l’abuso dell’identità digitale effettuati hackerando gli account non sono certo una rarità.
Il TCS trasmette i miei dati a TCS IDprotect?

Il TCS non trasmetterà alcun dato del cliente a TCS IDprotect senza il suo consenso. Siete voi stessi a decidere se volete registrarvi o meno al TCS IDprotect. Decidete anche quali dati volete salvare per il monitoraggio dell'ID.


Posso cambiare i miei dati personali su TCS IDprotect?

Sì, è possibile. Potete effettuare il login al portale di protezione Internet in qualsiasi momento e modificare i dati che avete inserito.

Su TCS IDprotect i miei dati sono al sicuro?

Sì. TCS IDprotect tratta tutti i dati dei soci in modo strettamente confidenziale, in base alla legge federale sulla protezione dei dati (LPD).

Come si è protetti?

Godete di copertura in qualità di persona privata per le controversie legali derivanti dall’uso privato di Internet, nella misura in cui siano coinvolti i vostri interessi.

Quanto dura il contratto?

Un giorno dopo l’avvenuto pagamento il TCS Libretto Cyber Protezione entra in vigore ed è valido per 12 mesi.

Il TCS Libretto Cyber Protezione si rinnova quindi tacitamente per un anno salvo disdetta scritta entro il giorno della scadenza.

Quali rischi sono assicurati nel TCS Libretto Cyber Protezione?
  • Quali rischi sono assicurati nel TCS Libretto Cyber Protezione?
  • Abuso dell’identità in Internet (phishing, hacking, social engineering)
  • Cyberbullismo
  • Minaccia
  • Costrizione
  • Estorsione
  • Skimming e abuso di carte di credito
  • Stipula di abbonamenti (servizi in streaming, cellulare)
  • Gestione dei pagamenti (carta di credito, PayPal, Twint, Apple Pay, online banking)
  • Violazione dei diritti d’autore, del nome e del marchio
  • Diritto alla propria immagine
  • Software dannoso (infestazione da virus su PC privato)
  • Acquisto/vendita e noleggio di oggetti mobili
  • Prenotazione di pernottamenti (hotel, appartamenti per le vacanze, parcheggi in campeggio)
  • Utilizzo di servizi di trasporto (mytaxi, Uber)

Meglio essere prudenti.

Meglio essere prudenti.

Tutelatevi dal cybercrimine con il TCS Libretto Cyber Protezione.

Stipulate ora »
 
 

Come vi possiamo aiutare ulteriormente?

 
 
Saremo lieti di consigliarvi
Chiamateci
Scrivici tramite WhatsApp
Inviateci la vostra richiesta
Richiedere richiamata
Scegliere data/ora
Utilizzate la nostra chat
Alla chat »
La nostra chat
Al momento i nostri consulenti sono purtroppo tutti occupati.
Utilizzate la nostra chat
Alla chat »
Vittime di sinistro?
Inviateci la vostra richiesta tramite il modulo
Newsletter
Reti sociali
FacebookInstagramTwitterLinkedInYouTube
Rivista Touring
Rivista Touring
Apps
Giubilei
75 anni TCS Camping
50 anni test pneumatici
40 anni Carta Aziendale
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.