Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Test TCS degli pneumatici

Dal 1973 vi aiutiamo a scegliere gli pneumatici giusti e sicuri.
 
 

Trovate lo pneumatico più adatto con il comparatore degli pneumatici 

Confrontate 17'000 pneumatici estivi, invernali o all season di circa 40 marchi secondo sicurezza di guida, consumo di carburante, comfort/rumore e sostenibilità/usura. Selezionate la dimensione dello pneumatico, l'indice di carico, l'indice di velocità o il produttore e trovate lo pneumatico più adatto.

 
 

Importante avviso per i viaggi in Italia durante l’estate con pneumatici invernali o quattro stagioni

Dal 15 aprile al 15 ottobre in Italia è permesso guidare con pneumatici invernali o quattro stagioni con sigla M+S o simbolo del fiocco di neve purchè con indice di velocità (cosiddetto speed index)  uguale o superiore a quello indicato sul libretto di circolazione del veicolo. La regola vale per tutte le automobili e i rimorchi, ma non per le moto.

L’indice di velocità è indicato nel certificato di omologazione (CH: approvazione del tipo) o COC  (certificato di conformità UE). È riportato con una lettera sulla spalla del pneumatico, dopo la dimensione e l’indice di carico, ad es.: 195/65 R15 91H.

Esempio: Se nel certificato d’omologazione è indicato l’indice di velocità H e lo stesso figura sul pneumatico, è adatto alla guida estiva in Italia. È legale viaggiare anche con pneumatici omologati per una velocità più elevata. Non è invece permesso circolare con pneumatici con indice di velocità T o inferiore.

Il TCS consiglia: Prima di partire per l’Italia esaminare le marcature sui pneumatici. Siccome l’indice di velocità non risulta nella licenza di circolazione svizzera, raccomandiamo di portare con sé una copia del certificato di omologazione (COC). Ciò faciliterà eventuali controlli da parte dei carabinieri. Per ottenerlo, rivolgersi al proprio concessionario o Ufficio della circolazione.

 
 

Pneumatici: i nostri consigli e i nostri test

Prodotti richiamati

Test TCS degli pneumatici 1973-2023

eqweq
Test TCS degli pneumatici su una pista di prova in Italia 1973
Test pneumatici invernali TCS
Cambio di pneumatici durante il test degli pneumatici invernali 2023
 
 
 
 

Fate la differenza con il sociatariato TCS

 
 
Sommerreifentest TCS 2023

Da 50 anni i nostri esperti testano gli pneumatici e garantiscono così una maggiore sicurezza sulle strade svizzere. Tutto ciò è reso possibile grazie al contributo dei nostri soci: grazie!

Diventando soci, anche voi potete dare il vostro contributo per una maggiore sicurezza stradale.

Fate la differenza con il sociatariato TCS

Da 50 anni i nostri esperti testano gli pneumatici e garantiscono così una maggiore sicurezza sulle strade svizzere. Tutto ciò è reso possibile grazie al contributo dei nostri soci: grazie!

Diventando soci, anche voi potete dare il vostro contributo per una maggiore sicurezza stradale.

 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.