Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Dominica

Tra le sue offerte turistiche, sono da menzionare l’immersione subacquea e le escursioni in montagna immersi in una splendida natura.
Dominica
La Dominica è un’isola vulcanica situata alla frontiera del Mar dei Caraibi, tra la Guadalupa e la Martinica.

A prima vista

Generalità

Clima

Tropicale, temperato dagli alisei.

Miglior periodo: da febbraio ad aprile. Rischio di cicloni da giugno a novembre

Moneta

Valuta nazionale: Dollaro dei Caraibi orientali - XCD

Sicurezza e salute

Situazione della sicurezza

Il DFAE non rilascia consigli specifici riguardanti la sicurezza per questa destinazione.

 

Vaccinazioni & Salute

Vaccinazioni

  • È consigliato farsi vaccinare contro: epatite A, poliomielite, difterite-tetano-pertosse, morbillo-parotite-rosolia, varicella.
  • In certi casi è pure consigliato farsi vaccinare contro: epatite B, febbre tifoide, influenza, COVID-19.

La vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria per i viaggiatori provenienti da una zona endemica nei 6 giorni precedenti. Sono esonerati da questo obbligo i bambini di età inferiore a un anno. 


Situazione sanitaria
​Rischio di dengue, chikungunya e Zika. Proteggetevi dalle punture di zanzare. Rispettate le direttive di igiene personale e alimentare. Evitate di bere acqua del rubinetto.

Estratto da: Healthytravel

Formalità e documenti di viaggio

Formalità d'ingresso

Le seguenti informazioni sono destinate ai cittadini svizzeri residenti in Svizzera. Per entrare nella Dominica sono necessari i seguenti documenti:

  • Passaporto svizzero valido
  • Un visto non è necessario per dei soggiorni fino a 6 mesi.
  • Prima della partenza è necessario compilare un modulo online (carta di sbarco). Il viaggiatore riceve poi un codice QR, che viene controllato insieme ai documenti d'identità all'arrivo.
  • Biglietto di ritorno o di proseguimento del viaggio: i documenti di viaggio per la destinazione successiva devono essere in regola. In assenza di questi l’entrata nel paese può esservi rifiutata.
  • Conferma mezzi finanziari
  • Minorenni: Per le formalità di ingresso dei minori, informarsi presso le autorità locali. Per saperne di più: Autorizzazione per viaggi con bambini.
  • Vaccinazioni: alcune vaccinazioni, come la febbre gialla, possono essere richieste al momento all'entrata nel Paese dopo aver visitato aree ad alto rischio. Per maggiori informazioni, consultare il sito web HealthyTravel.

Autorità competenti per informazioni sui requisiti di ingresso nella Dominica:
Ambasciata
Sezione consolare dell'Ambasciata
Rue de Livourne 42
B-1000 Bruxelles
Tel.: +32 534 26 11
E-mail: ecs.embassies@oecs.org
Sito web: https://oecs.int/en/

Documenti di circolazione

Licenza di condurre e noleggio di un’automobile
Per guidare un veicolo in questa destinazione, occorre imperativamente munirsi di una licenza di condurre locale. Questa « visitors driver’s licence » può essere ottenuta presso la polizia locale (traffic department police) oppure presso la maggior parte delle agenzie di noleggio versando una somma di XCD 30.-, ossia circa USD 12.-. La durata di validità di questo documento è limitata nel tempo.

Per ottenere questo documento, dovete presentare una licenza di condurre internazionale, così come la vostra licenza di condurre nazionale. La licenza di condurre internazionale dev’essere richiesta prima della vostra partenza, essa è disponibile presso i centri contatto del nostro club oppure all’Ufficio cantonale della circolazione del vostro cantone di domicilio.

L’età minima per noleggiare un veicolo è generalmente di 25 anni. Il conducente dev’essere in possesso della sua licenza di condurre da almeno 2 anni.

Importazione temporanea di un veicolo privato
Un Carnet de passages en douane (CPD) non è necessario per l’importazione temporanea di veicoli a motore o rimorchi in questa destinazione.

Per saperne di più: Documenti di circolazione per viaggi all'estero.

Pedaggi & regole della circolazione

Regole di circolazione

Circolazione a sinistra.

In caso di emergenza

Incidenti

In caso di incidente con feriti, chiamare la polizia e l'ambulanza.

 

Numeri d'emergenza
Polizia999
Ambulanza999
Pompieri999

Le informazioni turistiche per questa destinazione sono state raccolte e curate con grande cura e vengono attualizzate regolarmente. Tuttavia, non possiamo garantire l’esattezza e l’esaustività di questi dati.
Da notare che le nostre informazioni turistiche si rivolgono principalmente a cittadini e residenti svizzeri e concernono veicoli immatricolati in Svizzera. Non è dunque garantita la loro validità per altri viaggiatori.
Le informazioni riguardanti le seguenti tematiche sono state gentilmente messe a disposizione dal DFAE (Dipartimento federale degli affari esteri): sicurezza & politica, infrastruttura sanitaria, criminalità e rischi naturali.

Scegliere la destinazione

Ulteriori informazioni

Corrente: 220/240 V
Prefisso: +1767
Polizia: 999
Ambulanza: 999
Pompieri: 999
 

Saperne di più

Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
Newsletter
Reti sociali
FacebookInstagramTwitterLinkedInYouTube
Rivista Touring
Rivista Touring
Apps
Giubilei
75 anni TCS Camping
50 anni test pneumatici
40 anni Carta Aziendale
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.