Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura

Ora vi trovate in questo campo:
Scegliere la sezione
Argovia
Appenzello AR
Basilea
Berna
Bienne-Seeland
Friborgo
Ginevra
Giura – Giura bernese
Glarona
Grigioni
Neuchâtel
San Gallo – AI
Sciaffusa
Soletta
Svitto
Ticino
Turgovia
Uri
Vallese
Vaud
Waldstätte – Lucerna NW/OW
Zugo
Zurigo
 

Anomalia al motore: cosa fare?

Ampliata l’offerta del Centro tecnico TCS con il nuovo servizio «Pulizia FAP»

11 agosto 2021
FAP

Che cos’è e a chi si rivolge?
Il filtro antiparticolato (FAP) è un componente installato sulla linea di scarico dei motori Diesel (talvolta anche a benzina) che consente di trattenere le polveri sottili, riducendo le emissioni inquinanti di particolato (PM10). Il trattamento è consigliato ai detentori di veicoli dotati di motore Diesel - siano essi automobili, furgoni o camper - che circolano prevalentemente in città. Il motivo è che spostandosi a basse velocità, per un lasso di tempo non sufficientemente lungo, il FAP non ha le condizioni per bruciare le particelle e la centralina del motore non riesce a effettuare correttamente il processo di «rigenerazione», favorendo, a lungo andare, ostruzione e intasamento del FAP.

Come capire quando è necessario il trattamento?

A differenza del servizio «Pulizia iniettori», il cui trattamento è particolarmente indicato anche a scopo preventivo, la «Pulizia FAP» è consigliata soprattutto a fini curativi. Tra i segnali più comuni che possono indicare un problema al veicolo troviamo: spia del motore o del FAP accesa, forte odore proveniente dal gas di scarico all’avvio del motore o potenza ridotta in fase di accelerazione.

Come funziona il servizio?

I nostri tecnici verificano, dopo una consulenza e un test diagnosi, che il servizio richiesto sia quello più indicato per la risoluzione del problema. Il trattamento deve essere obbligatoriamente effettuato a motore freddo, motivo per il quale è richiesta la consegna anticipata del veicolo: la mattina per il pomeriggio, e al pomeriggio per il giorno seguente. La durata della pulizia è di circa 4 ore, durante le quali i tecnici, puliscono a fondo con prodotti specifici a base amoniaca il filtro antiparticolato, andando a rimuovere la fuligine presente nel filtro. La durata totale del servizio è di una giornata.

Vantaggi
- Estrema rapidità di intervento senza necessità di smontaggio di componenti
- Procedura economica se comparata alla sostituzione del FAP
- La pulizia può essere ripetuta più volte senza controindicazioni
- Totale compatibilità con tutti i filtri

Condizioni
Il prezzo del trattamento è di fr. 465.- per i Soci e di fr. 580.- per i non Soci.

Vi siete persi le ultime novità della SPA dell’automobile? Nessun problema!

 Decarbonizzazione

Trattamento volto a rimuovere la calamina residua, creatasi nel corso del tempo,
nei motori a combustione. Un servizio utile a prolungare lo stato di salute dell’auto. Servizio disponibile a fine preventivo o curativo.
Prezzo: 270 fr./Prezzo Socio TCS: 180 fr.

Decarbonizzazione
In foto un trattamento Decarbonizzazione

 Pulizia iniettori

Trattamento di pulizia al motore, rimuove i residui nocivi e carboniosi lasciati dai carburanti di derivazione fossile.
Anche la vostra auto merita una vacanza!
Prezzo: 380 fr./Prezzo Socio TCS: 300 fr.

Pulizia iniettori
Una foto scattata in occasione di un servizio Pulizia iniettori
Punto di contatto Rivera
TCS Sezione Ticino
Via alla Chiesa 10
6802 Rivera
Telefono +41 91 935 91 35
Fax +41 91 935 91 20
Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.