Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura

Ora vi trovate in questo campo:
Scegliere la sezione
Argovia
Appenzello AR
Basilea
Berna
Bienne-Seeland
Friborgo
Ginevra
Giura – Giura bernese
Glarona
Grigioni
Neuchâtel
San Gallo – AI
Sciaffusa
Soletta
Svitto
Ticino
Turgovia
Uri
Vallese
Vaud
Waldstätte – Lucerna NW/OW
Zugo
Zurigo
 

Secondo volume del libro “Classiche motoristiche in Ticino e nei Grigioni – e storia del rally in Ticino”

Ticino e Grigioni: una storia di motori

05 giugno 2024
Giorgio Keller vol 2Un’occhiata nel paddock dello slalom di Lodrino.

È ancor fresco d’inchiostro poiché è stato presentato a fine maggio nell’incantevole cornice della Seven Lounge di Lugano: il secondo volume del libro “Classiche motoristiche in Ticino e nei Grigioni – e storia del rally in Ticino”. A dire il vero un titolo un tantino lungo per un libro, ma riusciva difficile trovarne un altro, spiega l’editore Raoul Fontana.
Dopo il successo del primo volume, uscito nel dicembre 2022, forte di 55 capitoli distribuiti su ben 424 pagine e accompagnate da 1’5oo fotografie, l’autore Giorgio Keller si è rimesso al lavoro proseguendo meticolosi lavori di ricerca.
Il secondo volume ricalca la filosofia del primo (anche a numero di pagine e fotografie), ma con tutta una serie di nuovi capitoli di gare di auto, moto e kart svoltesi in Ticino e nei Grigioni dal 1906 - cronoscalate, circuiti, slalom e record di velocità - fino ai giorni nostri. Accompagnati da molti ritratti di personaggi, futuri campioni del volante (e del manubrio) che agli inizi della loro carriera corsero sulle nostre strade. Due nomi? Alberto Ascari e Jo Siffert.
In questo secondo volume si varcano anche le Alpi poiché ci si occupa di cronoscalate internazionali come Lenzerheide e Davos nonché del Chilometro Lanciato di S. Moritz, con testi scritti anche in tedesco.
Chilometro Lanciato? Ebbene in pochi sanno che anche in Ticino, tra il 1923 e il ’33, si svolsero una decina di queste gare di velocità sulla mitica “tirada” di Cadenazzo e che a tutt’oggi il record di 232 km/h del francese Divo è imbattuto in Svizzera: ricapitolazione.
Dagli inizi del motorsport ticinese con l’avventuriero luganese Pierino Primavesi (Gran Premio San Pietroburgo Mosca nel 1908), nei due cantoni abbiamo assistito ad almeno una cinquantina di competizioni differenti. Una dopo l’altra, vengono riproposte con innumerevoli dettagli, curiosità e aneddoti.
Parte integrante (anche del titolo del libro) e ricco di una trentina di pagine, troviamo la storia del rally in Ticino, precisamente dal 1982 al 2004 con le prime affermazioni ticinesi; la prima parte era stata trattata nel volume I, quella conclusiva (fino ai giorni nostri) seguirà nel terzo che è già pianificato.
Non viene dimenticato il karting, a partire dalla mitica Pista del Sole di Magadino degli anni ’60. Dulcis in fundo, in pochi sanno che in Ticino ci furono dei costruttori di auto da corsa che vengono presentati con le loro creature.
*
“Classiche motoristiche in Ticino e nei Grigioni – e storia del rally in Ticino Vol. 2”. Autore: Giorgio Keller – Editore: Fontana Edizioni - 424 pagine, 1500 fotografie – ISBN: 978-88-8191-725-9 – In libreria o www.fontanaedizioni.ch
Prezzo in libreria CHF 58.-


Giorgio Keller pt3 vol 2In copertina Nabucco Brenni al Generoso del 1946 e Kessel-Bernasconi vincitori di un Rally del Ticino.
Punto di contatto Rivera
TCS Sezione Ticino
Via alla Chiesa 10
6802 Rivera
Telefono +41 91 935 91 35
Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
Newsletter
Reti sociali
FacebookInstagramTwitterLinkedInYouTube
Rivista Touring
Rivista Touring
Apps
Giubilei
75 anni TCS Camping
50 anni test pneumatici
40 anni Carta Aziendale
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.