Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura

Ora vi trovate in questo campo:
Scegliere la sezione
Argovia
Appenzello AR
Basilea
Berna
Bienne-Seeland
Friborgo
Ginevra
Giura – Giura bernese
Glarona
Grigioni
Neuchâtel
San Gallo – AI
Sciaffusa
Soletta
Svitto
Ticino
Turgovia
Uri
Vallese
Vaud
Waldstätte – Lucerna NW/OW
Zugo
Zurigo
 

Colonnine di ricarica a casa: l’approccio di UPSA Ticino

Intervista a Marco Doninelli, direttore UPSA-Ticino

10 maggio 2024
Marco Doninelli UPSA

Districarsi in un settore in rapida evoluzione come quello della mobilità elettrica può risultare molto complesso. A questo proposito, Marco Doninelli, alla guida di UPSA Ticino - che ingloba una rete di 175 garage locali affiliati – ha messo a punto con alcuni partner di fiducia un servizio completo per rendere la ricarica domestica facile e accessibile. Durante l’intervista, Doninelli spiega come questo pacchetto aiuti i clienti in ogni fase, dall’acquisto dell’auto elettrica fino all’installazione di una stazione di ricarica a casa, inclusa la gestione delle pratiche per gli incentivi.

Quali sono le principali preoccupazioni che, grazie al costante confronto con i 175 garagisti a voi affiliati, riscontra oggi tra i consumatori riguardo l’acquisto di un veicolo elettrico?

Le perplessità sono principalmente due: l’autonomia del veicolo e la possibilità di ricaricare le batterie. Per quanto concerne l’autonomia, solo le case automobilistiche possono intervenire grazie ai progressi della tecnica. Per la ricarica delle batterie, invece, tutti noi possiamo fare la nostra parte proponendo ai clienti soluzioni all’avanguardia già oggi disponibili sul mercato ma ancora poco conosciute.

Ritiene che ci sia una necessità di maggiore educazione e sensibilizzazione sui veicoli elettrici per superare le esitazioni degli acquirenti? Assolutamente sì. Ad esempio, restando nell’ambito dell’autonomia e ricarica delle batterie, è necessario far passare il messaggio che l’approccio alla mobilità elettrica è forzatamente diverso da quello a cui siamo abituati con le vetture alimentate a diesel o benzina. Con una vettura tradizionale, per fare il pieno, dobbiamo recarci presso un distributore di carburante mentre con un veicolo elettrico questo non è necessario, il “pieno” può essere tranquillamente effettuato al proprio domicilio o sul posto di lavoro senza perdita di tempo. Naturalmente, per far sì che questo sia possibile, il proprietario di un’auto elettrica deve disporre di una propria stazione di ricarica.

Qual è stata la principale motivazione che ha spinto UPSA Ticino a creare un pacchetto completo per la ricarica domestica dei veicoli elettrici?

Con il crescere del numero di veicoli elettrici in circolazione ci si è resi conto che il corrispondente aumento delle wallbox private (colonnine di ricarica singole) sta generando problemi di sovraccarico delle reti elettriche domestiche, con il rischio di possibili blackout o comunque di limitazione del loro utilizzo da parte delle aziende elettriche. Con la soluzione proposta da UPSA Ticino, in collaborazione con i suoi partner, si vuole offrire una soluzione di ricarica intelligente, capace di gestire in modo opportuno il carico della rete elettrica domestica. Il tutto, con una procedura semplice per il cliente che si affida ad un solo interlocutore che gestisce tutta la procedura: dalla fornitura e installazione della colonnina fino alla richiesta degli incentivi cantonali.

Può illustrarci come il pacchetto UPSA faciliti il processo burocratico per l’ottenimento degli incentivi cantonali?
Il cliente interessato all’installazione di una stazione di ricarica a domicilio, ma anche in azienda o in condomini, si reca in un garage UPSA Ticino e compila un formulario con i propri dati e alcune informazioni che concernono il proprio impianto elettrico di casa. A questo punto, il garage invia la richiesta a sun2wheel che si occupa di coordinare tutta la procedura coinvolgendo i vari partner del progetto, tra i quali il TCS che si occuperà in seguito del montaggio della colonnina. Dalla firma della richiesta fino alla messa in funzione del sistema il cliente non deve preoccuparsi più di nulla, nemmeno della richiesta dell’incentivo Cantonale che grazie alla cessione del credito viene gestito da sun2wheel.

Potrebbe approfondire il ruolo dei partner selezionati nella realizzazione di questo progetto?
UPSA Ticino, per questo progetto, ha selezionato i suoi partner con lo scopo di offrire un servizio altamente professionale e affidabile. Sun2wheel è una start-up che si occupa di sistemi di ricarica per veicoli elettrici ed opera a livello internazionale, è incaricata della gestione di ogni singolo progetto. IngEne e Electrasim sono due importanti aziende di elettricista che operano da tempo sul territorio ticinese e che hanno competenze specifiche in ambito di sistemi di ricarica per auto elettriche, il loro compito è di predisporre l’impianto elettrico per il collegamento della colonnina. Derendinger è un fornitore a livello internazionale di ricambi e accessori nel settore dei trasporti ed è l’importatore delle colonnine per la Svizzera. Infine TCS, con i suoi pattugliatori, molto conosciuti e apprezzati dagli automobilisti, si occupa dell’ installazione, della messa in funzione e della spiegazione della stazione di ricarica e, in caso di guasto della colonnina stessa, così come avviene per le auto che rimangono in panne, garantisce un intervento sostitutivo nel giro di alcune ore.

Per concludere, come possono i nostri lettori approfondire o usufruire del pacchetto completo offerto da UPSA Ticino?
È molto semplice: basta recarsi presso un garage affiliato a UPSA Ticino e compilare l’apposito formulario di richiesta per un’offerta personalizzata. Nel giro di qualche giorno si riceve una proposta da parte di sun2wheel e se l’offerta viene accettata, la pratica viene avviata. Per eventuali informazioni ci si può rivolgere direttamente anche al segretariato di UPSA Ticino tramite e-mail a info@upas-ti.ch o per
telefono allo 091 911 51 14.

Compilare il modulo di richiesta di preventivo per stazione di ricarica UPSA

Cliccare per visualizzare il video esplicativo

Punto di contatto Rivera
TCS Sezione Ticino
Via alla Chiesa 10
6802 Rivera
Telefono +41 91 935 91 35
Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
Newsletter
Reti sociali
FacebookInstagramTwitterLinkedInYouTube
Rivista Touring
Rivista Touring
Apps
Giubilei
75 anni TCS Camping
50 anni test pneumatici
40 anni Carta Aziendale
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.