Quasi la metà della popolazione mondiale è collegata a Internet e per la maggior parte di noi un giorno senza accesso al World Wide Web è impensabile. Ma anche la criminalità informatica è in aumento. È quindi importante conoscere i rischi ed i pericoli per evitare spiacevoli sorprese su Internet. Evitare virus, frodi online o sapere come riconoscere tempestivamente le molestie informatiche, qui trovate esempi di truffe su Internet e consigli per identificarle e proteggervi efficacemente.
Mobile Security
Più sicurezza per il vostro smartphone - ce ne serviamo quasi come del nostro computer o portatile. Ecco perché merita di essere protetto come loro.
Malware
I malware si annidano in computer, portatili o smartphone, permettendo a terzi di accedere indisturbati al sistema e rubare o manipolare dati.
La truffa dell'amore online
Non lasciatevi ingannare! Come riconoscere la truffa dell'amore online e proteggersi dalle false promesse di matrimonio online.
Internet delle cose
A Internet si possono connettere orologi, auto, televisori e persino i frigoriferi. Ma questo comporta dei rischi.
Consigli per lavorare in sicurezza da casa
L'home office è una novità e una sfida per molti. I cinque consigli seguenti garantiscono la sicurezza.
Password uniche
Come scegliere e gestire password forti e uniche per tutti i vostri account.
Un po’ di relax per il vostro conto
Concedete un po’ di relax al vostro conto online – leggete qui come proteggerlo dagli attacchi informatici.
Sicurezza della posta elettronica
I cybercriminali cercano di ingannarci inserendo messaggi truffaldini via e-mail.