Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


16+ e giovani conducenti

Gli adolescenti e la sicurezza stradale: un tema sensibile.

L’adolescenza è un periodo particolare – e spesso movimentato! – della vita. Non più bambino, ma nemmeno adulto l’adolescente è alla ricerca di sé attraverso comportamenti spesso eccessivi. Sente il bisogno di confrontarsi con i limiti e talvolta ci prende gusto al rischio – un modo per il giovane di «mettersi alla prova per sentirsi esistere».

16+

Sulla strada, in bici o in scooter questi comportamenti smisurati possono avere conseguenze drammatiche. Per prevenire questi atteggiamenti nella circolazione stradale il TCS mette a disposizione un certo numero di opuscoli riguardanti alcol, droghe, guida in scooter e velocità eccessiva.

Giovani conducenti

Lo sapevate che i giovani conducenti (ovvero i neopatentati tra i 18 e i 24 anni) sono esposti a un rischio d’incidente da due a tre volte maggiore rispetto ai conducenti di età superiore? Al gusto della velocità si aggiunge, sovente a questa età, il consumo d’alcol o di droghe, che nella circolazione stradale aumenta ovviamente il rischio d’incidente.

D’altronde, è proprio in questa fascia d’età che si registra il tasso più elevato di incidenti della circolazione con esito letale. Ma questo triste primato non è una fatalità. Le contromisure sono semplici – come invitare i giovani ad assumere comportamenti responsabili al volante sensibilizzandoli per i rischi correlati agli eccessi di velocità e informandoli sulle conseguenze del consumo di alcol e droghe.

TCS Sicurezza stradale
Telefono +41 58 827 23 90
Fax +41 58 827 51 24
Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.