Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Test dei portasci

Prima della stagione invernale, il TCS ha testato 6 diversi portasci sulla loro concezione e funzionamento: sono emerse chiare differenze.

Il TCS ha testato 6 diversi modelli di portasci, tutti quanti montabili sul tetto dell’automobile. Oltre a 5 sistemi convenzionali (Yakima Fat Cat 6, Thule Xtender 739, Atera Nova 6, F.lli Menabò Silver Ice e Fabbri Aluski 6), è stato esaminato anche un portasci magnetico (Fabbri Kolumbus Ski & Board). Nel test sono stati valutati i seguenti criteri: concezione, funzionamento e comportamento stradale.

Test comparativo portasci

Consigli del TCS

  • Consultare bene le istruzioni per l‘uso.
  • Rispettare il carico massimo sul tetto (posizione 55 della licenza di circolazione).
  • Usare delle barre portatutto stabili (eccezion fatta per il fissaggio magnetico).
  • Smontare prima della partenza le parti sciolte.
  • Tener conto delle mutate dimensioni esterne (lunghezza, larghezza, altezza) e del diverso comportamento stradale.
  • Dopo ca. 50 km di viaggio, fermarsi per controllare tutte le viti e le cinghie.
  • L’applicazione del portasci genera un maggior consumo di carburante (fino a 1l/100km). Se inutilizzato, smontarlo insieme alle barre portatutto.
  • Dopo la stagione, lavare il portasci e le barre portatutto e stoccarli una volta asciutti.

Panoramica dei risultati

"I prodotti Yakima Fat Cat 6, Thule Xtender 739 e Atera Nova 6 sono valutati «molto consigliati». F.lli Menabò Silver Ice e Fabbri Kolumbus Ski & Board sono «consigliati» e il Fabbri Aluski 6 è giudicato «consigliato con riserva»."

Panoramica di tutti i risultati dei test [PDF, 0.1MB]
Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.