Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Test TCS: veicoli ibridi a benzina sotto la lente

Le due automobili testate Toyota C-HR Hybrid e Kia Niro Hybrid, sono ambedue dotate di un motore a benzina e di uno elettrico. Entrambi i veicoli sono cosiddetti «ibridi completi», visto che possono percorrere una certa distanza solo elettricamente, a condizione che alcuni fattori (velocità, accelerazione, livello di carica della batteria e riscaldamento) lo consentano. La pura autonomia elettrica è di 2,9 km per la Toyota C-HR Hybrid e di 4,1 km per la Kia Niro Hybrid, grazie ad una batteria di maggiore capacità.

Svolgimento del test

Sottoposte allo stesso test TCS, le due vetture possono essere paragonate direttamente. L’accento è stato posto, in particolare, sul consumo di carburante e le prove sono state completate con un percorso in convoglio su circuito TCS normalizzato e con misurazioni del consumo sul banco di prova. Sul circuito TCS normalizzato, la Toyota ha consumato 4.9 l/100km contro i 5.1 l/100 km della Kia Niro Hybrid. La maggior differenza è stata osservata sul tragitto in campagna dove la Toyota C-HR Hybrid ha consumato solo 3.8 l/100km, mentre la Kia Niro Hybrid 4.2 l/100km. Quindi, questi due SUV si classificano sul medesimo livello degli ibridi testati finora.

Panoramica dei risultati

Panoramica dei risultati

"La Kia Niro Hybrid offre un equipaggiamento più ricco della Toyota C-HR Hybrid, ma quest’ultima ha ottenuto più punti grazie all’abitacolo più silenzioso e ad un confortevole assetto. Entrambi i veicoli consumano poco carburante, ma Toyota approfitta di una lunga esperienza nella costruzione di veicoli ibridi."

Panoramica di tutti i risultati dei test [PDF, 0.6MB]
Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.