Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Honda e Advance (2020)

Se l’auto di domani dovesse assumere un aspetto umano, certamente si avvicinerebbe alla Honda e. I suoi grandi fari rotondi lanciano, a suon di LED, languide occhiate a metà tra la nostalgia del passato e il modernismo. Mentre la carrozzeria dai contorni dolci fa innamorare anche i detrattori dell’automobile.

Benvenuti su quest’auto del 21° secolo che fa impallidire i designer scandinavi. I quali non saranno spaesati nel suo abitacolo guarnito da sedili stile poltrona deliziosamente morbidi. Un vero salotto ambulante che non sfigurerebbe da Ikea, e ancora meno in un ambiente vintage, visti gli inserti in finto legno che ci riportano agli impianti hifi degli anni Settanta.

Resoconto dettagliato

Dati del veicolo

Carrozzeria, interni & Confort

Prezzo/prestazioni

Caratteristiche veicolo & Sicurezza

Motore & Consumo

Panoramica dei risultati

"Il futuro ci promette auto come luoghi di vita. Honda e ce ne regala un saporito antipasto. Questa mini city-car ha tutto del nido ambulante digitalizzato, ancorché limitato all’uso periurbano in virtù della sua scarsa autonomia."

Opinione di chi ha testato

Punti forti

  • Design neo retrò seducente
  • Ambiente accogliente e tecnologico
  • Mini city-car maneggevole
  • Telaio equilibrato
  • Prestazioni adeguate
  • Dotazione/tecnica sofisticata
  • Retrovisori virtuali intuitivi

Punti deboli

  • Autonomia per uso periurbano
  • Prezzo d'acquisto importante
  • Comportamento sicuro, poco ludico
  • Ricarica lenta con presa AC
  • Capacità del bagagliaio ridotta
  • Sedile posteriore non frazionabile
  • Disponibilità ancora limitata
Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.