Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Mercedes-Benz C 180 T (2014)

Grazie al design alla moda unito a comfort generalizzato e aspetti pratici, la break Mercedes Benz classe C esalta l’omogeneità. Il modello base appare un po’ defilato rispetto alla premium, ma fa buona impressione.

Questa quarta generazione della Mercedes C passa volentieri per una mini classe S, tanto il suo bagaglio tecnologico è avanguardista. Il paragone è tuttavia eccessivo per la declinazione 180 testata, mossa da un modesto 1,6 l downsizing, di primo acchito poco in linea con la categoria premium. L’auto non monta neppure le sospensioni pneumatiche (CHF 1'825.-), ma un dispositivo metallico tradizionale. Per il giornalista automobilistico abituato a guidare auto stracariche di optional, questa sobrietà estrema è persino più interessante. Tanto più che il risultato del test non lascia spazio a dubbi: anche in versione spoglia, la classe C ha… classe.

Resoconto dettagliato

Dati del veicolo

Carrozzeria, interni & Confort

Prezzo/prestazioni

Caratteristiche veicolo & Sicurezza

Leggere l'intero articolo!

Scaricare il PDF
(962 KB)

Panoramica dei risultati

"La classe C si arricchisce di una break equilibrata, che convince con un design alla moda unito a comfort generalizzato e praticità. Abbiamo testato l'allestimento base dotato di 156 cv e cambio automatico a 7 marce opzionale."

Opinione di chi ha testato

Punti forti

  • Abitabilità davanti e dietro
  • Comportamento agile, precisione di sterzata
  • Elevato comfort di guida e insonorizzazione
  • Materiali pregiati rifiniti con cura, salvo qualche dettaglio
  • Armonia motore/cambio
  • Linea elegante

Punti deboli

  • Rapporto prezzo-prestazioni
  • Politica degli optional
  • Carico utile limitato (430 kg) per una station wagon
  • Dotazione di base spartana
  • Rotolamento gomme runflat
  • Comandi poco intuitivi (multimedia, navigatore, clima)
Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.