Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Mercedes Benz SLK 350 (2012)

La Mercedes-Benz SLK 350 è un’auto divertente per ogni giorno.

La terza generazione della Mercedes-Benz SLK unisce sportività a uso quotidiano in un mix elegante. La roadster offre puro divertimento.

Sguardo più cattivo e spigoli accentuati: la terza edizione della SLK otticamente si riavvicina alla SLS. Che Mercedes voglia in questo modo sganciare la SLK dalla sua immagine di auto per le signore? Un sospetto che non è soltanto dovuto al nuovo design, bensì anche al motore aspirato di grossa cilindrata, che non lascia nulla a desiderare in fatto di prestazioni.

Nonostante tutta la sua aggressività e sportività, la terza SLK è davvero affabile e vizia gli occupanti con un enorme comfort per una due posti: con il tetto chiuso la rumorosità è relativamente contenuta e le sospensioni, a seconda della taratura del telaio, possono essere più rigide o più morbide. Il tetto rigido si apre e si chiude in 20 secondi premendo un bottone. Una novità opzionale è l’innovativo tetto in vetro a trasparenza variabile. L’ambiente all’interno è comodo e diversi sistemi elettronici assistono il conducente.

Nel complesso la Mercedes SLK è un compromesso riuscito: una roadster confortevole e maneggevole, che grazie alle sue prestazioni sportive e al design scolpito ha le qualità per piacere anche alla clientela maschile.

Dati del veicolo

Carrozzeria, interni & Confort

Prezzo/prestazioni

Caratteristiche veicolo & Sicurezza

Leggere l'intero articolo!

Scaricare il PDF
(803 KB)

Panoramica dei risultati

"Rispetto alla serie precedente, la nuova SLK cattura l'attenzione per la sua silhouette filante e imponente al tempo stesso. Elemento distintivo il frontale, dai chiari tributi alla mitica SLS Ali di gabbiano. La qualità dei materiali e delle rifiniture è tale da sposare perfettamente il design esteriore in un mix azzecato di sportività e classe."

Opinione di chi ha testato

Punti forti

  • Estetica slanciata e dinamica
  • Prestazioni di guida
  • Cura dei materiali e delle rifiniture
  • Comfort superiore per una decapottabile
  • Assetto e motorizzazione top di gamma
  • Cambio automatico a 7 marce d'avanguardia

Punti deboli

  • Costo degli accessori
  • Optional a pagamento invece che di serie
  • Visibilità a tetto chiuso
  • Comandi frecce e tempomat vicini l'uno all'altro
  • Consumi a velocità sostenuta
  • Visibilità a tetto chiuso
Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.