Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Nissan Micra N-Connecta 0.9 l-GT (2017)

La graziosa Micra tutta curve è diventata, alla quinta generazione, un’accessoriata city-car con attributi sportivi.

Oltre alla carrozzeria degna di nota al contempo elegante e sportiva, la piccola vettura giapponese, di cui abbiamo sottoposto al nostro test la versione N-Connecta, è cresciuta anche dentro. I materiali utilizzati sono ben rifiniti e creano un’atmosfera gradevole. Il cruscotto si presenta ordinato, ogni comando si trova dove dovrebbe essere e la vettura non presenta inutili fronzoli. Accanto agli strumenti principali, domina lo schermo multimediale da 7'', che è intuitivo nell’utilizzo e si connette in modo fulmineo ai dispositivi esterni.

Resoconto dettagliato

Dati del veicolo

Carrozzeria, interni & Confort

Prezzo/prestazioni

Caratteristiche veicolo & Sicurezza

Motore & Consumo

Leggere l'intero articolo!

Scaricare il PDF
(3626 KB)

Panoramica dei risultati

"La quinta versione della Nissan Micra è cresciuta, diventando una vera city-car. Ad un prezzo corretto, questa vettura offre tanto comfort, un ventaglio di sistemi di assistenza e una motorizzazione come si deve."

Opinione di chi ha testato

Punti forti

  • Design riuscito e moderno
  • Interni ben studiati
  • Impianto multimediale di serie
  • Sedili comodi e avvolgenti
  • Assistente di parcheggio opzionale utile
  • Comportamento

Punti deboli

  • Motore poco elastico e armonioso
  • Pessima visibilità
  • Bordo di carico alto
  • Consumi relativamente alti
  • Manca l’appoggiatesta dietro per il terzo passeggero
  • Assenza di altoparlanti posteriori
Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.