Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Toyota Corolla 2.0 HSD e-CVT Style (2019)

La carriera della Toyota Auris è stata tanto breve e poco degna di nota quanto quella della Corolla è stata lunga. Il gigante giapponese ha dunque avuto la buona idea di proporne la 12a generazione.

Un filo più lunga dell’Auris (+4 cm), la Corolla inaugura una carrozzeria il cui originale muso si addice perfettamente alla versione ibrida. Stesso discorso per l’abitacolo, dove non vi è più traccia di plastiche a buon mercato. Al contrario: la plancia di bordo dai rivestimenti pregiati è al passo con i tempi. Certo, il cockpit digitale e i tasti dissimulati dietro il volante creano un po’ di confusione, ma sempre meglio che perdersi negli abissi dei sotto-menu.

Resoconto dettagliato

Dati del veicolo

Carrozzeria, interni & Confort

Prezzo/prestazioni

Caratteristiche veicolo & Sicurezza

Motore & Consumo

Leggere l'intero articolo!

Scaricare il PDF
(4811 KB)

Panoramica dei risultati

"Rilanciando la fortunata serie di Corolla, la compatta di casa Toyota scopre di avere carattere. E dato che ora pure la propulsione ibrida è evoluta, ci troviamo di fronte ad un’auto contemporanea bardata di sistemi di assistenza."

Opinione di chi ha testato

Punti forti

  • Ibrida dal design più seducente
  • Eccellente in città/buona ammiraglia
  • Telaio rassicurante
  • Consumi/emissioni
  • Motorizzazione ibrida riuscita
  • Dotazione ultra completa (Style)
  • Sistemi di assistenza di serie

Punti deboli

  • Potenza di 180 CV poco percettibile
  • Accesso e abitabilità sedili posteriori
  • Volume del bagagliaio ridotto
  • Peso elevato per una compatta
  • Effetto del cambio CVT
  • Modalità di guida poco differenziate
  • Commutazione fari
Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.