Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


La bici e l'e-bike in treno

A cosa prestare attenzione quando si carica la bici sui trasporti pubblici? Come funziona e quanto costa? I nostri consigli.

Bici in treno: a cosa fare attenzione

  • Pianifichi in anticipo i viaggi più lunghi sui mezzi pubblici con la Sua bicicletta.
  • Attenzione ai pittogrammi della bicicletta: la prenotazione è obbligatoria sui percorsi con il pittogramma delle biciclette¹, mentre è vietato sulle tratte con i pittogrammi con la bicicletta barrata².
Pittogramma bici
1: RIservazione per bici obbligatoria
 
Pittogramma bici
2: La bici è vietata
  • Per brevi viaggi, acquistare un biglietto per la bicicletta (rispettivamente un biglietto combinato per la bicicletta).
  • Un biglietto giornaliero per bicicletta costa CHF 15. È valido sulla maggior parte dei percorsi di trasporti pubblici (ad esempio FFS, BLS, RhB, Autopostale). In particolare per funivie e compagnie di navigazione, è necessario verificare precisamente la validità.
  • C'è anche un abbonamento multi-giornaliero per biciclette al prezzo di CHF 90.-, che consente di trasportare la bicicletta nei trasporti pubblici per 6 giorni a scelta.
  • Per i ciclisti assidui, si raccomanda il pass bici, l'abbonamento generale per le biciclette, a CHF 240 all'anno.
  • Informarsi prima sulla zona di validità dei biglietti per biciclette (biglietto giornaliero per biciclette e pass bici), poiché non sempre coincide con quello dell'abbonamento generale (GA).: Swisspass (PDF).
  • Le biciclette per bambini di età inferiore ai 6 anni si possono trasportare gratuitamente. I bambini più grandi (dai 6 ai <16 anni) possono portare gratuitamente la propria bicicletta da traino, se accompagnati da una persona adulta (16 anni o più).
  • Per i gruppi è invece consigliato spedire le biciclette o noleggiarle, anziché trasportarle individualemente.

Viaggiare con la bici e in treno: i nostri consigli

  • La bici può essere trasportata gratuitamente se la ruota anteriore viene smontata e riposta in una borsa per biciclette (ad esempio, Tranzbag) e questo solo a condizione che ci sia abbastanza posto in treno.
  • Spedizione di biciclette: le biciclette si possono spedire in anticipo. La spedizione in gruppo di biciclette (massimo 2,0 m x 0,8 m x 1,0 m) e di rimorchi per biciclette non carichi (fino a 23 kg) costa CHF 20, mentre l'invio di biciclette elettriche (massimo 2,0 m x 0,8 m x 1,0 m) costa CHF 30. Anche le biciclette speciali come il tandem o le biciclette sdraiate (2,4 x 0,9 x 1,1 m) si possono spedire per CHF 30. Oltre alla spedizione fra due stazioni, tutte le categorie di biciclette possono essere spedite anche da porta a porta, ad esempio direttamente da casa vostra al vostro appartamento di vacanze. Spedizione bici FFS
  • Le bici si possono noleggiare in molte stazioni, ad esempio: www.rentabike.ch.

App FFS: trasporto biciclette

Selezionando "Trasporto biciclette (Svizzera)" nella ricerca avanzata dell'app FFS, vengono visualizzati tutti i collegamenti possibili che offrono un trasporto di biciclette:

App FFS: la ricerca avanzata si trova a destra della selezione di data e ora
App FFS: la ricerca avanzata si trova a destra della selezione di data e ora
App FFS: selezionare Trasporto biciclette (Svizzera) nella ricerca avanzata
App FFS: selezionare Trasporto biciclette (Svizzera) nella ricerca avanzata
  • Prima di acquistare i biglietti, è necessario selezionare il numero di biciclette. Il biglietto corretto verrà visualizzato (biglietto giornaliero per biciclette o biglietto per tratte/zona).
App FFS, numero di biciclette, passo 1
App FFS, numero di biciclette, passo 2
App FFS, numero di biciclette, passo 3
 
 
  • Da marzo a ottobre, la prenotazione delle biciclette è in parte obbligatoria. Sebbene ciò venga segnalato nell'app, la prenotazione deve essere fatta separatamente in seguito all'acquisto del biglietto. 
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.