Scaricate l'app gratuita TCS per tenere d'occhio gli ingorghi, le condizioni delle strade e i cantieri. Grazie alle pratiche notifiche push, potete ricevere gli aggiornamenti in tempo reale.
La redazione specializzata trilingue di Viasuisse continua ad assicurare un’elaborazione affidabile e di alta qualità. Oltre all’app TCS è possibile accedere, tra l’altro, alle informazioni sul traffico di Viasuisse anche per telefono tramite il numero 163 (a pagamento).
Code, cantieri, stazioni di carico? Con il nostro servizio push avrete il traffico sotto controllo. Il servizio di notifiche push fornisce informazioni sulle stazioni di carico del Sempione e del Lötschberg, nonché sul traffico sui tratti stradali selezionati, gallerie e passi in tutta la Svizzera.
Impostate il vostro abbonamento in base alle vostre esigenze.
Attualmente ha la possibilità di scegliere tra 5 conti. 3 di essi La informano sui disagi alla circolazione su tutto l'asse autostradale, ciò in italiano, francese e tedesco.
Qualora fosse invece interessato unicamente ai principali assi autostradali attraverso le Alpi, può scegliere i conti relativi al San Gottardo e/o al San Bernardino (per ora questi due ultimi abbonamenti sono disponibili solo in tedesco).
Come funziona?
Il principale asse autostradale ovest-est della Svizzera, collega le città di Ginevra, Losanna, Berna, Zurigo e San Gallo.
La principale autostrada nord-sud della Svizzera è anche un asse di transito nevralgico attraverso le Alpi.
L'autostrada A3 collega le città di Basilea e Zurigo alla Svizzera centrale e permette di raggiungere rapidamente i Grigioni.
Per sapere se ci sono colonne ai portali del tunnel, ma anche per conoscere la situazione viaria tra Bellinzona e Altdorf.
L'alternativa all'asse del San Gottardo. Si informi sui disagi lungo l'asse Sargans - Coira - Bellinzona.