Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Sovraccarico di camper e roulotte

Superare il peso totale autorizzato può costare caro. Di quanti chili è permesso sovraccaricare un camper o una roulotte?

Superare il peso totale autorizzato può costare caro

1. Sovraccarico di camper e roulotte

Nel fare i bagagli per le vacanze, spesso le valigie finiscono per superare i limiti di peso. Lo stesso accade nel caricare il camper o la roulotte: di solito si tende a sottostimare il peso totale e alla fine è facile superare il peso totale consentito indicato sulla licenza di circolazione.

Spesso si considera solo il peso dei bagagli effettivi, tralasciando gli altri oggetti, come il portabici o la tenda da sole. Prima della partenza si consiglia quindi di pesare il veicolo o il veicolo con la roulotte. In Svizzera lo si può fare in genere presso gli impianti di riciclaggio o di trattamento dei rifiuti.

Dove posso pesare una roulotte o un camper?

Pesare il camper o la roulotte: una panoramica è riportata >> qui

2. Peso totale autorizzato

  • Il peso massimo consentito è riportato sulla licenza di circolazione, al punto 33. (Il peso totale autorizzato è dato dalla somma del peso a vuoto più il carico utile massimo di un veicolo).

3. Definizione peso a vuoto

  • Il peso a vuoto menzionato sulla licenza di circolazione equivale al peso del veicolo non caricato ma pronto per il viaggio (al minimo il 90% dei liquidi, benzina ecc.), inclusi 75 kg corrispondenti al peso del conducente. 
  • Il carico utile (cifra 32 della licenza) si calcola sottraendo il peso a vuoto dal peso totale.

4. Controllo del peso totale

  • Vengono controllati il peso totale e il carico assiale.
  • Il peso massimo consentito del camper comprende sempre tutte le persone a bordo. Questo deve essere tenuto in considerazione nel calcolo del carico. Solo il peso a vuoto del veicolo comprende già il conducente (75 kg).

5. Tolleranza su misurazioni e dispositivi

La tolleranza per quanto riguarda misurazioni e dispositivi è pari al 3%. (In modo da tenere conto delle imprecisioni delle bilance e dei metodi e delle circostanze di pesatura, come condizioni meteorologiche, punto di misurazione ecc.). Tuttavia, si sconsiglia d'interpretarla come tolleranza sul carico utile.

6. Licenza di circolazione necessaria per la guida di camper o roulotte in Svizzera

Camper:

  • Fino a max. 3,5 t, incl. rimorchio di max. 750 kg: licenza di condurre cat. B
  • Da 3,5 t a max. 7,5 t: licenza di condurre cat. C1 o D1

Veicolo con roulotte: 

Licenza di circolazione necessaria per la guida di camper o roulotte in Svizzera
 

Soccorso stradale in caso di panne o incidenti per camper fino a 7,5 t e roulotte fino a 3,5 t.

Diventa un membro TCS Societariato Camping ora et viaggia senza problemi in camper. La nostra TCS Patrouille vi offre soccorso stradale in tutta la Svizzera in caso di guasto o incidente in maniera rapida ed efficace, giorno e notte.

Saperne di più

7. Multe

In caso di sovraccarico di camper e roulotte, le sanzioni previste in Svizzera per il superamento del peso autorizzato, al netto del margine di comporto dovuto alle misurazioni e agli apparecchi stabilito dall’Ufficio federale delle strade (USTRA), sono le seguenti:

1. Superare i pesi massimi autorizzati, dopo la detrazione del margine di incertezza dovuto alla misura e agli apparecchi definito dall'USTRA (art. 9 cpv. 1 e 30 cpv. 2 LCStr, art. 67 cpv. 1 e 3 ONC)
a. di non oltre 100 kg: CHF 100
b. di oltre 100 kg ma di non oltre il 5 per cento per veicoli e combinazioni di veicoli con
peso totale o peso totale del convoglio non superiore a 3500 kg: CHF 200
c. di oltre 100 kg ma di non oltre il 5 per cento, comunque di non oltre 1000 kg, per veicoli e combinazioni di veicoli con peso totale o peso totale del convoglio superiore a 3500 kg: CHF 250

2. Superare i carichi massimi per asse autorizzati, dopo la detrazione del margine di incertezza dovuto alla misura e agli apparecchi definito dall'USTRA, quando il peso autorizzato del veicolo o della combinazione di veicoli non è rispettato (art. 9 cpv. 2 e 30 cpv. 2 LCStr, art. 67 cpv. 2 e 3 ONC)
a. di non oltre 100 kg: CHF 100
b. di oltre 100 kg ma di non oltre il 2 per cento per veicoli con peso totale superiore a 3500 kg: CHF 250

3. Superare i carichi massimi per asse autorizzati, dopo la detrazione del margine di incertezza dovuto alla misura e agli apparecchi definito dall'USTRA, quando il peso autorizzato del veicolo e della combinazione di veicoli è rispettato (art. 9 cpv. 2 e 30 cpv. 2 LCStr, art. 67 cpv. 2 e 3 ONC)
a. di oltre il 2 per cento ma di non oltre il 5 per cento: CHF 40
b. di oltre il 5 per cento: CHF 100

Fonte: Ordinanza concernente le multe disciplinari / 3. Conducenti di veicoli a motore; norme per i veicoli in movimento

Il valore di comporto dovuto alle misurazioni e agli apparecchi è del 3%.

Attenzione: le multe vengono cumulate

Nel caso di contestuale superamento del peso totale e del carico assiale, le multe si cumulano e si paga una volta per aver superato il peso totale e una volta per aver superato il carico assiale.

L’elenco completo delle multe

Qui trovate l’elenco completo delle multe.

Multe all’estero

>> Qui è riportata una panoramica delle possibili sanzioni comminate all’estero (in tedesco).

8. Caricare l’auto correttamente

Fate attenzione al peso totale anche quando caricate l’auto. Ulteriori informazioni >> qui. 

Caricare in sicurezza

Scaricate >> qui la brochure informativa del TCS. 

Questa pagina vi è stata utile?
No
 

Saperne di più

 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.