Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Eurovision 2025 a Basilea

Basilea vibra al ritmo dell’Eurovision 2025. Ecco tutto quello che c’è da sapere per orientarsi durante questo evento eccezionale!

«United by Music»

L’Eurovision Song Contest (ESC) è un evento musicale internazionale emblematico, organizzato ogni anno dall’Unione europea di radiodiffusione (UER). Dalla sua prima edizione nel 1956 a Lugano, in Svizzera, l’Eurovision è diventato uno degli spettacoli più seguiti e celebrati in tutto il mondo.

La Svizzera vanta un forte legame con la storia del concorso: non solo ha ospitato la prima edizione, ma ha anche conquistato la vittoria inaugurale grazie a Lys Assia e alla sua canzone «Refrain». Tra i momenti clou della partecipazione svizzera ricordiamo anche la vittoria di Céline Dion nel 1988 con «Ne partez pas sans moi» e quella di Nemo nel 2024 con «The Code».

A maggio 2025, la Svizzera ospiterà la 69a edizione dell’Eurovision Song Contest, che si terrà a Basilea. Lo slogan ufficiale di questa edizione è «United by Music». Lo spettacolo sarà trasmesso dalla SSR e animato da un trio d’eccezione: Hazel Brugger, Sandra Studer e Michelle Hunziker.

Accesso in mezzi pubblici

Basilea dispone di un’eccellente rete di trasporti pubblici che coprono efficacemente la città e i suoi dintorni. Gli organizzatori raccomandano caldamente di utilizzare i treni, i tram e gli autobus per raggiungere le diverse location dell’Eurovision anziché l’automobile.

In occasione della manifestazione, il servizio di trasporto sarà intensificato. Sono previsti treni speciali, in particolare la sera della finale, per collegare le grandi città.

Un’informazione molto utile: i possessori di un biglietto ESC Shows, Arena plus o EuroClub potranno utilizzare gratuitamente i mezzi pubblici durante l’evento.

Trasporti pubblici e sconti

  • Trasporti pubblici gratuiti con i biglietti Eurovision: i possessori di biglietti ESC Show, Arena plus ed EuroClub potranno viaggiare gratuitamente entro la rete della Comunità tariffaria della Svizzera nord-occidentale (TNW), della Comunità dei trasporti Regio Lörrach (RVL) e nella rete Distribus. I biglietti consentono l’andata e il ritorno il giorno dell’evento e fino alle 5.00 del giorno successivo.
  • Sconto sul biglietto del treno FFS: se avete un biglietto per un evento dell’ESC (St. Jakobshalle, Arena plus, EuroClub) e viaggiate con le FFS, beneficiate di fino a CHF 20.– di sconto sul biglietto del treno FFS. Maggiori informazioni.
  • Basel Card: se pernottate a Basilea riceverete la Basel Card, che vi dà diritto all’uso gratuito dei mezzi pubblici a Basilea.

Accesso in auto e parcheggio

Se necessitate di spostarvi in auto, considerate quanto segue:

  • Arrivate presto, dal momento che Basilea si prepara ad accogliere numerosissimi fan dell’Eurovision.
  • Informatevi in anticipo sulle possibilità di parcheggio per risparmiarvi una buona dose di stress e tempo.
  • Consultate le informazioni stradali aggiornate per il giorno dell’evento: informazioni sul traffico TCS.

Parcheggi a Basilea

È prevedibile che i parcheggi disponibili in prossimità delle sedi siano limitati. Informatevi sui parcheggi disponibili.

  • Applicazioni mobili: l'applicazione gratuita «ParkSmart Basel» offre una panoramica dei parcheggi. Potete anche utilizzare l'App TCS per trovare e pagare i parcheggi a Basilea.
  • Park and Ride: passate alle strutture Park and Ride alla periferia della città e utilizzate i mezzi pubblici. Ci sono circa 2.000 parcheggi Park+Ride nella regione: Park and Ride BLT, P+Rail der SBB, Parking Relais (P+R) de la Gare de Saint-Louis.
  • Sistema di guida ai parcheggi di Basilea: il sistema di guida ai parcheggi vi mostra dove potete trovare posti auto gratuiti.. Per maggiori informazioni.

Arrivo e pernottamento in camper o in autocaravan

Durante l’Eurovision, vi sono buone probabilità che la disponibilità di camere d’albergo e alloggi Airbnb a Basilea si esaurisca rapidamente. Per accogliere i visitatori in camper, verrà messa a disposizione una sistemazione temporanea per la notte. Sono previste piazzole aggiuntive e servizi adatti per campeggiatori. Si consiglia vivamente di prenotare tali posti non appena saranno pubblicati online.

Accoglienza di camper e campeggiatori

Eurovision 2025: luogo e date

Piazzola:

Termine:

Date:

  • Prima semifinale: martedì 13 maggio 2025, ore 21.00 CET
  • Seconda semifinale: giovedì 15 maggio 2025, ore 21.00
  • Finale dell’ESC 2025: sabato 17 maggio 2025, ore 21.00

Dove posso seguire l’Eurovision 2025 se non riesco a ottenere un biglietto?

  • In diretta televisiva: le semifinali e il gran finale saranno trasmessi in diretta dai canali dei Paesi partecipanti. In Svizzera, l’ESC sarà trasmesso su diversi canali: SRF, RTS e RSI.
  • Streaming online: numerosi emittenti prevedono anche lo streaming in diretta dell’evento. Anche il sito ufficiale eurovision.tv offrirà la trasmissione online
  • Radio: diverse emittenti radiofoniche trasmetteranno in diretta il gran finale dell’Eurovision 2025.
  • Visione pubblica: a Basilea e in altre città saranno organizzati eventi di trasmissione pubblica per seguire l’ESC insieme agli altri fan. Qui trovate una panoramica delle proiezioni pubbliche con capacità minima di 300 o più persone. 

Informazioni sui Paesi partecipanti all’Eurovision 2025

Qui troverete informazioni sugli artisti e sulle loro canzoni, nonché i link alle informazioni di viaggio del TCS dei Paesi partecipanti.

Partecipanti al Gran Finale (17.05.2025)

I «Big Five» (Germania, Francia, Gran Bretagna, Italia e Spagna) e il Paese ospitante (Svizzera) si qualificano in automatico per la finale.

Attività e programma dell’Eurovision a Basilea

Il Cantone di Basilea Città ha messo a punto un vasto programma di eventi paralleli affinché tutti i visitatori, e non solo i possessori dei biglietti, possano vivere un’esperienza indimenticabile durante l’Eurovision 2025.

Basel: Locations des ESC 2025
 

Eurovision Village

Dal 10 al 17 maggio la Fiera di Basilea (padiglione 1) si trasformerà nell’Eurovision Village: ogni giorno fino a 12 000 visitatori potranno godersi un interessante programma dal vivo con concerti, seguire gli spettacoli dell’ESC in diretta, assaporare le bevande e i piatti offerti da diversi stand e acquistare prodotti e articoli ufficiali per i fan.

L’ingresso è gratuito.
Maggiori informazioni: Eurovision Song Contest 2025 – Eurovision Village

EuroClub & Café

All’EuroClub & Café si balla fino a tarda notte durante l’ESC 2025. La location può ospitare fino a 3000 appassionati di danza. Basilea vibrerà!
L’EuroCafé sarà un apprezzato luogo di ritrovo per fan, residenti e delegazioni e il luogo ideale per immergersi nell’atmosfera della serata.

Unitevi alla festa e divertitevi fino a tarda notte.

Maggiori informazioni: Eurovision 2025 – EuroClub e EuroCafé

Eurovision Square

Dal 10 al 17 maggio 2025, la Barfüsserplatz si animerà ogni giorno con concerti all’aperto in cui si esibiranno artisti locali e regionali provenienti da Francia e Germania, nello spirito del «Crossing Borders». Ogni giorno, un mondo musicale diverso: : Pop & Soul & Global Day (10.05), Jazz Day (11.05), Funk & Brass Day (12.05), Classical & Crossover Day (13.05), Eurovision Day (14.05), Pop & Karaoke Day (15.05), Hiphop Day (16.05), Party Day (17.05).

L’ingresso a questo festival musicale è gratuito.

Maggiori informazioni: Eurovision Song Contest 2025 – Eurovision Square

Eurovision Street und Boulevard

Dal centro della città al Reno, l'Eurovision Boulevard collegherà la stazione di Basilea FFS alla Piccola Basilea e alla Badischer Bahnhof, attraversando i luoghi emblematici dell’ESC 2025. A braccetto con l’Eurovision Street (Steinenvorstadt), sarà il filo conduttore che collega tutti gli hotspot del festival.

Il quartiere della vita notturna dell’Eurovision si animerà con:

  • Musicisti di strada che accendono i «palcoscenici itineranti» installati lungo il percorso
  • Un’atmosfera festosa e variopinta, tra decorazioni luminose e installazioni artistiche
  • Una selezione di stand di street food
  • Ristoranti locali aperti 24 ore su 24

Fate una passeggiata a Basilea nel vivo dell’atmosfera dell’ESC. Animazione dalle 13.00 alle 23.00.

Maggiori informazioni: Eurovision Song Contest 2025 – Eurovision Street & Eurovision Boulevard

Arena plus

Nell’Arena e presso lo Joggeli, lo stadio St. Jakob-Park, potrete assistere al gran finale insieme a circa 36 000 altri fan dell’Eurovision Song Contest. È stato annunciato un pre-spettacolo straordinario con artisti internazionali e nazionali. La finale sarà trasmessa su maxischermi.

Biglietti: www.ticketcorner.ch/esc

Maggiori informazioni: ESC 2025 – Arena plus

Informazioni attuali sul traffico sul CES 2025

Informazioni sul traffico da ViaSuisse

Cliccate qui

La vostra soddisfazione ci sta a cuore!

Grazie mille per condividere la vostra esperienza su Google. 

Recensione Google
Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.