Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Autostrade in Svizzera: vignetta ed e-vignetta

Disponibile in versione adesiva o elettronica, la vignetta è una tassa per l'utilizzo delle autostrade nazionali in Svizzera.

La Svizzera è stata il primo Paese in Europa a introdurre nel 1984 la vignetta autostradale. Con questo pedaggio autostradale, gli automobilisti pagano una tassa per l'utilizzo delle strade nazionali svizzere. Per l'utilizzo della maggior parte delle autostrade e delle semi autostrade è necessario presentare una vignetta.

La vignetta è disponibile come adesivo e, dal 1° agosto 2023, in versione digitale. I proprietari di veicoli sono quindi liberi di scegliere se utilizzare la versione adesiva o quella elettronica.

La vignetta elettronica svizzera

La vignetta digitale, chiamata anche e-vignetta, è disponibile sul portale «Via» dell'Ufficio federale delle dogane e della protezione dei confini: www.e­-vignette.ch.

Il vantaggio della vignetta elettronica è che è legata alla targa, e non al veicolo, come nel caso della vignetta tradizionale. Pertanto, se si dovesse cambiare veicolo o danneggiare il parabrezza, non sarà necessario acquistare una nuova vignetta.

Acquistare una vignetta: dove e a che prezzo?

Il costo di una vignetta annuale è di CHF 40.-, sia per quella adesiva sia per quella elettronica. Il ricavato della vendita viene utilizzato esclusivamente per l'ampliamento, la gestione e la manutenzione delle autostrade e delle semiautostrade svizzere. Chi transita su delle tratte con obbligo di vignetta senza disporre dell'apposita vignetta, può essere soggetto a una multa di CHF 200.-.

La vignetta autostradale svizzera è disponibile presso tutte le dogane, gli uffici postali, le stazioni di servizio e online. Può anche essere acquistata presso i punti di contatto delle sezioni del TCS o online sul TouringshopI giovani soci del TCS di età compresa tra i 16 e i 25 anni ricevono la vignetta scontata di CHF 10.-.

FAQ

Per quali veicoli è obbligatoria la vignetta autostradale?

Il pagamento della tassa si applica ad auto, moto, caravan, furgoni e camper, ma anche a rimorchi fino a 3,5 tonnellate. Anche i veicoli d'epoca sono soggetti alla tassa. I veicoli pesanti (a partire da 3,5 tonnellate) pagano il pedaggio attraverso una tassa per i veicoli pesanti.

Per quanto tempo è valida la vignetta e quando devo cambiarla?

La vignetta è valida dal 1° dicembre al 31 gennaio dell'anno successivo. Dopo un massimo di 13 mesi, deve essere sostituita con la nuova vignetta.

Se la vignetta viene danneggiata (ad esempio a causa della rottura di un vetro), è possibile ottenerne gratuitamente una nuova. Per i veicoli immatricolati in Svizzera, i costi sono a carico della compagnia di assicurazione; per i veicoli stranieri, i costi sono invece a carico dell'ufficio doganale presentando il vecchio adesivo danneggiato.

Quali strade sono escluse dalla tassa autostradale?

Sulla mappa delle autostrade e delle semiautostrade svizzere, è possibile individuare i percorsi che non sono soggetti alla tassa. Tuttavia, tutte le principali autostrade e le strade rilevanti dal punto di vista del traffico sono soggette alla tassa. È quindi consigliabile acquistare una vignetta se si vuole guidare senza problemi sulle strade svizzere.

Quando ho bisogno di una nuova vignetta?

In caso di cambiamento del veicolo, è necessario procurarsi una nuova vignetta, siccome la vignetta classica è legata al veicolo. Con la vignetta elettronica non è necessario acquistarne un'altra.

Posso riutilizzare una vignetta usata?

Siccome la vignetta è incollata al veicolo, non può essere rimossa e riattaccata su un altro veicolo. Nel caso in cui si tratti di veicoli con targa trasferibile, è necessario disporre di una vignetta per veicolo.

Dove devo posizionare la vignetta?

La vignetta deve essere applicata direttamente sul veicolo:

  • Per i veicoli a motore, l'adesivo deve essere applicato all'interno del parabrezza in modo che sia chiaramente visibile. È preferibile posizionarlo sul bordo sinistro (lato del guidatore) o dietro lo specchietto retrovisore interno. In questo modo, non ostacola la visuale del conducente ed è comunque ben visibile. Importante: la vignetta non deve essere posizionata sulla banda scura del parabrezza, altrimenti non verrà riconosciuta!
  • Sulle moto, sui rimorchi e sui veicoli privi di parabrezza, la vignetta deve essere applicata su una parte non sostituibile e facilmente accessibile. Nel caso di una moto, non è quindi consentito apporre la vignetta sulla targa.

Come si rimuove la vignetta?

Il modo migliore per rimuovere la vignetta scaduta è con un raschietto per il vetroceramica. In alternativa, è possibile utilizzare una lametta: spingere la lametta sotto un angolo della vignetta e staccarla con cautela dal parabrezza.

Fino a quando sarà disponibile la vignetta adesiva?

La vignetta adesiva sarà eliminata quando il numero di vignette vendute sarà inferiore al 10% della totalità delle vignette vendute. Fino ad allora, saranno disponibili entrambe le versioni della vignetta.

La vostra soddisfazione ci sta a cuore!

Grazie mille per condividere la vostra esperienza su Google. 

Recensione Google
 
Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.