Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Zone ambientali nei Paesi Bassi

Nei Paesi Bassi, le città stanno estendendo sempre più le loro zone ambientali, chiamate in olandese “Milieuzone”. Le nostre informazioni al riguardo.

In alcuni centri cittadini olandesi esistono zone ambientali. Queste zone sono istituite dalle autorità locali per migliorare la qualità dell'aria nelle loro città. Le norme che regolano le zone ambientali si applicano anche ai veicoli stranieri.

Nei Paesi Bassi, queste zone ambientali sono indicate da un cartello con la scritta “Milieuzone”. Le targhe dei veicoli che entrano in queste zone vengono registrate per verificare se sono autorizzati a circolare. In caso contrario, viene emessa una multa. Le disposizioni relative alle zone ambientali si applicano tutto l'anno, 24 ore al giorno.

Tra i comuni che hanno introdotto le zone ambientali, Amsterdam, Arnhem, L'Aia e Utrecht applicano queste restrizioni in particolare alle autovetture e ai furgoni diesel.

Amsterdam

Ad Amsterdam, oltre alla Low Emission Zone per i veicoli diesel, esiste anche una Zero Emission Zone per furgoni, camion, ciclomotori e scooter.

  • Zona a basse emissioni: comprende tutte le aree all'interno della tangenziale dell'autostrada A10. La guida sulla A10 è consentita, ma l'ingresso nella zona ambientale è consentito solo ai veicoli diesel (autovetture e camper) conformi allo standard Euro 5 o superiore. I veicoli più vecchi, classificati come Euro 4 o inferiori, non possono entrare in questa zona. L'accesso alla zona non prevede l'applicazione di un bollino ambientale e non è necessaria la registrazione, a condizione che il veicolo sia conforme alle regole. Inoltre, non è previsto un pass giornaliero per i veicoli che non soddisfano gli standard. I visitatori con veicoli Euro 0-4 possono utilizzare i parcheggi parkings P+R in periferia.
  • Camper: le regole della zona ambientale si applicano anche a camper e roulotte. In alcuni casi può essere richiesta un'autorizzazione eccezionale. È previsto un periodo di transizione fino al 30 aprile 2025: fino a questa data, è possibile entrare nella zona senza un'autorizzazione specifica. Ulteriori informazioni (in olandese) per verificare se il vostro camper è autorizzato: https://www.amsterdam.nl/en/traffic-transport/low-emission-zone/.
  • Zona a emissioni zero: questa zona per veicoli commerciali e camion copre l'area all'interno della circonvallazione S100. Solo i veicoli a emissioni zero al 100% o immatricolati dopo il 1° gennaio 2025 possono circolare in questa zona. Sono ammesse anche le autovetture che rispettano lo standard Euro 5.

Arnhem

Nel centro di Arnhem, una zona ambientale si applica ai veicoli diesel altamente inquinanti (auto, camion e furgoni).

  • La zona comprende i canali di Arnhem, la Nieuwe Plein, l'Upper Rijnkade e tutti i quartieri all'interno di quest'area. L'Airborneplein e il Lage Kade sono esclusi dalla zona. Una mappa della zona ambientale è disponibile qui.
  • Il divieto si applica 24 ore su 24, tutti i giorni. Le autovetture diesel sono ammesse a partire dallo standard Euro 4. Per gli autocarri è richiesto lo standard Euro 4. Per i camion, lo standard richiesto è Euro 6 o superiore.
  • Le auto diesel Euro 3 possono beneficiare di un permesso giornaliero eccezionale, valido per un massimo di 12 giorni all'anno. Questo permesso deve essere richiesto in anticipo e non può essere ottenuto a posteriori. Le richieste devono essere inoltrate al servizio di parcheggio P1: parkeerservicearnhem@p1.nl. La risposta viene generalmente fornita entro tre giorni lavorativi.

L'Aia

La zona ambientale dell'Aia si trova all'interno della circonvallazione centrale (S100) e della Professor B.M. Teldersweg (S200), il che significa che tutti i vecchi veicoli diesel sono autorizzati a utilizzare la circonvallazione e la stessa Teldersweg. Il Centro medico di Haaglanden (HMC) Westeinde si trova al di fuori della zona ambientale. I cartelli indicano l'inizio e la fine della zona ambientale.

Il centro della città dell'Aia è accessibile a :

Utrecht

I seguenti veicoli sono autorizzati a circolare nella zona:

  • autovetture diesel con classe di emissione pari o superiore a 5
  • vecchi camper il cui titolare della targa risiede nella zona ambientale
  • veicoli con data di prima immatricolazione pari o superiore a 40 anni (veicoli da collezione)
  • veicoli accessibili alle sedie a rotelle

La vostra soddisfazione ci sta a cuore!

Grazie mille per condividere la vostra esperienza su Google. 

Recensione Google
 

Avete considerato la zona a basse emissioni, eppure è andato tutto storto?

Il TCS Libretto ETI vi protegge in caso di imprevisti.

Ad esempio, se fora una gomma all’estero o se si rompe una gamba mentre andate in bici.

Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.