Il TCS riscontra un aumento costante degli interventi a domicilio. I guasti più comuni riguardano scarichi difettosi, tubazioni intasate e perdite d’acqua. In quasi il 75% dei casi, l’intervento di un artigiano consente di trovare una soluzione già al primo sopralluogo. A Ginevra, il TCS sceglie l’innovazione e mette in campo i propri artigiani pattugliatori, seguendo il modello consolidato del soccorso stradale.
Cosa c’è di più limitante di un problema idraulico, un blackout o una serratura bloccata, soprattutto quando si è di fretta? Questi intoppi domestici sono frequenti e il TCS ha registrato un aumento degli interventi presso i domicili privati. Negli ultimi anni, infatti, TCS Home, il servizio di assistenza guasti a domicilio, ha registrato una domanda crescente e costante di interventi.
Benché gli interventi coprano un’ampia gamma di problemi, essi riguardano principalmente i servizi igienici. Tra i guasti più comuni si annoverano scarichi difettosi, tubazioni intasate e perdite d’acqua nelle tubazioni e rubinetteria. Anche il malfunzionamento degli elettrodomestici, come le lavastoviglie e le lavatrici, dà adito a numerosi interventi. Infine, anche i guasti elettrici sono motivo ricorrente delle chiamate, questo può rivelarsi particolarmente problematico se si ricarica l’auto elettrica a domicilio.
Anche se un guasto non è mai gradito, è incoraggiante constatare che spesso si trova una soluzione in tempi brevi, a prescindere dal momento e dal tipo di guasto. In quasi il 75% dei casi, la riparazione può essere eseguita subito, grazie ad una soluzione definitiva o provvisoria. La rapidità degli interventi permette alle persone coinvolte di riprendere le proprie attività quotidiane senza dover subire in modo prolungato i disagi del guasto in casa.
Ispirandosi al modello dei pattugliatori che soccorrono gli automobilisti in panne, il TCS lancia a Ginevra la sua prima pattuglia di artigiani, pronta a intervenire con rapidità in caso di guasti domestici. La nuova pattuglia di artigiani si occupa di quasi la metà degli interventi di TCS Home a Ginevra, soprattutto quelli più urgenti. Gli altri interventi, così come le riparazioni, sono gestiti da artigiani esterni. «L’obiettivo con i nostri artigiani, è offrire ai soci un nuovo servizio rimanendo fedeli al DNA del TCS: assistere in caso di emergenza, proprio come fanno i nostri pattugliatori su strada e la nostra flotta di ambulanze», spiega Jürg Wittwer, direttore generale del TCS. Per intervenire, la pattuglia di artigiani dispone di un veicolo equipaggiato in modo completo con il materiale necessario per un intervento rapido ed efficace sul posto.
Dal lancio nel 2022 a Ginevra, TCS Home è stato sottoposto a un volume crescente di richieste. Il numero di interventi è aumentato ogni anno, passando dai 115 casi registrati il primo anno ai 223 nel 2023 e 267 nel 2024, con un incremento pari al 232% in due anni. Più di 1600 interventi sono stati effettuati l’anno scorso in Svizzera.
Altri contatti
Per informazioni generali, il servizio clienti può essere contattato al numero 058 827 27 27.
Per tutte le richieste di assistenza stradale in Svizzera, può chiamare il numero 0800 140 140.
Se si trova all'estero e ha bisogno di assistenza, il Libretto ETI è raggiungibile al numero +41 58 827 22 20.