Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Mangiare sul bus

Le aziende di trasporto pubblico sono autorizzate a vietare di mangiare sul bus?

Sì, purché il divieto sia fissato nelle condizioni generali.

L’azienda di trasporto pubblico può stabilire delle regole di comportamento cui i passeggeri devono attenersi durante la corsa, fra cui rientra segnatamente il divieto di consumare vivande o alcolici a bordo del mezzo. 

Il gestore può quindi sanzionare chi sporca: se ad esempio si rovina il sedile facendovi gocciolare liquidi si può essere tenuti a corrispondere un contributo per la pulizia.

Minaccia contro l'autista di autobus punibile

E se il conducente invita a mettere via il kebab appena scartato? Resistete ai morsi della fame e non opponetevi alla richiesta. È una pessima idea prendersela con il personale, rischiando una denuncia per minaccia a pubblico ufficio o funzionario, sanzionabile con reclusione fino a tre anni o pena pecuniaria. 

Registrazione video

Oltre ad emanare regolamenti, le aziende di trasporto pubblico sono autorizzate ad installare sistemi di videosorveglianza per tutelare la sicurezza dei viaggiatori, del servizio e dell’infrastruttura. Tali misure sono volte a proteggere addetti e passeggeri contro aggressioni e molestie e prevenire atti di vandalismo. 

È comunque improbabile che vi inviino una multa a sorpresa per avervi pizzicati a sgranocchiare un brezel proibito. Le cose possono invece mettersi male se lasciate il sedile tutto imbrattato. Potreste avere da affrontare conseguenze molto sgradevoli qualora le telecamere vi riprendano a minacciare l’autista. 

L’azienda ha il diritto, dopo aver sporto denuncia, di trasmettere le registrazioni all’autorità giudiziaria competente.

TCS Protezione giuridica
Telefono 058 827 27 27
lex4you
Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.