Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Bambini sicuri in auto: come allacciarli correttamente

Un bambino su due non è allacciato correttamente in auto. Contribuite a renderli più sicuri.
 
 

I seggiolini per bambini salvano la vita, ma solo se usati correttamente

Un'indagine condotta nel 2023 dall'upi in collaborazione con il TCS mostra che la metà dei bambini è allacciata in modo errato o non è allacciata affatto in auto. Un utilizzo errato dei sistemi di ritenuta si è rilevato sopratutto per quanto riguarda quelli per bambini più grandi, come il seggiolino, che per i sistemi di ritenuta per bambini più piccoli. Nell'indagine sono stati rilevati 32 casi in cui i bambini erano allacciati solo con la cintura del veicolo.

I bambini sono particolarmente a rischio durante gli incidenti stradali. In Svizzera, nei 10 anni dal 2010 al 2020, 20 bambini sono deceduti in auto (fonte: Ufficio prevenzione infortuni). Nel 2020, 1135 bambini sono stati coinvolti in incidenti stradali, 248 dei quali in auto.

È stato dimostrato che il rischio di lesioni gravi o mortali è circa tre volte superiore per i bambini non allacciati rispetto a quelli allacciati correttamente. In caso di incidente, i bambini non allacciati o non allacciati correttamente corrono il rischio di essere catapultati all'interno del veicolo colpendo i sedili, il cambio, il cruscotto o il parabrezza con un peso molto superiore al loro.

Allacciare correttamente i bambini in auto riduce notevolmente il rischio di lesioni gravi in caso di incidente e persino il decesso. Assicuratevi che i vostri bambini siano sempre allacciati in modo sicuro, anche se solo per una breve distanza. 

Le cinture di sicurezza e i seggiolini per bambini sono progettati appositamente per garantire la sicurezza dei bambini, stabilizzandone il corpo e distribuendo le forze d'urto. Nella maggior parte dei Paesi esistono requisiti legali per la sicurezza dei bambini in auto. La mancata osservanza di queste norme può comportare multe e mettere in pericolo la sicurezza dei bambini.

Allacciare correttamente i bambini durante i viaggi in auto: i passi importanti

  • Regolare il seggiolino per bambini in base al loro grandezza.
  • Se possibile, collocare il seggiolino per bambini sul sedile posteriore. È più sicuro salire e scendere dal seggiolino dal lato opposto a quello della strada.
  • lato rivolto verso il ciglio della strada.
  • Quando si monta il seggiolino, seguire le istruzioni per l'uso del seggiolino e le istruzioni del costruttore del veicolo.
  • Assicurarsi che il seggiolino sia ben fissato al veicolo.
  • Stringere la cintura di sicurezza in modo che sia aderente al corpo del bambino senza allentamenti. Aprire o togliere le giacche invernali ingombranti.
  • I seggiolini con schienale offrono maggiore sicurezza e comfort rispetto a quelli senza schienale.
  • Adattare l'imbracatura e il supporto per la testa al bambino che cresce.
  • Non utilizzare sistemi rivolti all'indietro con airbag frontali attivi sul sedile del passeggero anteriore.

Le informazioni importanti da non dimenticare

  • Sui sedili con cintura di sicurezza a 3 punti, per i bambini di età inferiore a 12 anni e di altezza inferiore a 150 cm, deve essere utilizzato un dispositivo di sicurezza per bambini idoneo (ad es. seggiolino di rialzo con o senza schienale) (ai sensi dell'art. 3a del Codice della strada).
  • Il seggiolino per bambini deve essere omologato secondo la norma ECE-R44/03 risp. 04 o R129 (di solito etichetta arancione).
  • Seguire le istruzioni per l'uso del seggiolino e del veicolo.
  • La cintura deve essere il più possibile aderente al corpo del bambino (togliere o aprire la giacca invernale, altrimenti l'effetto protettivo si riduce).

Come mettere in sicurezza i bambini più piccoli fino a 1,5 anni in modo corretto

I più piccoli dovrebbero essere trasportati il più a lungo possibile nel seggiolino auto. Questo è sempre rivolto all'indietro e idealmente montato sul sedile posteriore. Se il seggiolino è montato sul sedile anteriore del passeggero, l'airbag anteriore deve essere disattivato.

Per quanto riguarda i seggiolini per bambini secondo la nuova norma ECE-R129, i bambini fino a 15 mesi devono essere assicurati in posizione rivolta all'indietro. Il passaggio al gruppo successivo deve essere effettuato solo quando la testa del bambino sporge dal guscio.

Come mettere in sicurezza i bambini di età compresa tra 1,5 e 4 anni

I bambini fino a circa 4 anni possono essere trasportati in un seggiolino per lo più rivolto in avanti con il proprio sistema di imbracatura (cintura a bretella). È importante che il seggiolino sia saldamente collegato alla vettura. Se questo avviene con il collegamento a innesto standardizzato Isofix, il veicolo deve essere indicato nell'elenco dei tipi di seggiolino.

È consigliato passare alla categoria superiore solo quando la testa del bambino sporge dal seggiolino.

Come mettere in sicurezza i bambini di età compresa tra i 4 e i 12 anni

Per i più grandi, è meglio utilizzare un seggiolino con schienale per una sicurezza e un comfort ottimali. Un semplice seggiolino di rialzo è consentito, ma non fornisce protezione in caso di impatto laterale.

È importante che la cintura di sicurezza sia indossata correttamente e ben tesa. Questi seggiolini possono essere utilizzati fino a 12 anni di età o a 150 cm di altezza (a seconda di quale delle due condizioni si verifichi per prima) e il peso gioca un ruolo secondario. I seggiolini più sicuri in auto, anche per i bambini più grandi, sono quelli posteriori.

Il Societariato TCS per le famiglie - una preziosa protezione completa per tutti voi

 
 
Familie Auto
  • Assistenza stradale n. 1 per voi e per i vostri familiari
  • Protezione per ogni veicolo che guidate
  • Assistenza legale gratuita, ad esempio se vostro figlio è vittima di un incidente a piedi
  • Sconti per le famiglie e braccialetto di sicurezza gratuito TCS Kids Help

Il Societariato TCS per le famiglie - una preziosa protezione completa per tutti voi

  • Assistenza stradale n. 1 per voi e per i vostri familiari
  • Protezione per ogni veicolo che guidate
  • Assistenza legale gratuita, ad esempio se vostro figlio è vittima di un incidente a piedi
  • Sconti per le famiglie e braccialetto di sicurezza gratuito TCS Kids Help
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.