Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Test Jeep Avenger (2023)

Questa Jeep Avenger ha un carattere vincente. La SUV cittadina è stata eletta Auto europea del 2023 e ha vinto come miglior SUV familiare anche nel «Women’s World Car of the Year». I giudici hanno dimostrato di saper cogliere lo spirito del momento: l’Avenger è puramente elettrica, offre una seduta rialzata e si posteggia in spazi esigui.

La prima auto elettrica del marchio USA è anche la più piccola dai tempi della leggendaria Willys. Troppo piccola per gli Stati Uniti, è invece perfetta per il Vecchio Continente, dove l’Avenger è peraltro fabbricata sulla base tecnologica del Gruppo Stellantis. Il motore elettrico è prodotto a Trémery in Francia, la batteria da 54 kWh in una fabbrica CATL in Polonia, Paese dove poi è assemblata anche l’Avenger, a Tychy.

Resoconto dettagliato

Dati del veicolo

Carrozzeria, interni & Confort

Prezzo/prestazioni

Caratteristiche veicolo & Sicurezza

Motore & Consumo

Panoramica dei risultati

"Urbana e pure a suo agio su terreni fuoristrada, con spazio a sufficienza per le piccole famiglie. Con queste doti multiple, la Jeep Avenger si è aggiudicata il titolo di auto europea del 2023. Premio meritato?"

Opinione di chi ha testato

Punti forti

  • Piccola fuori, grande dentro
  • Ideale in città, comportamento agile
  • Buona visibilità, a parte il montante anteriore
  • Abitacolo ben allestito
  • Molto confortevole per la categoria
  • Comandi intuitivi

Punti deboli

  • Buona frenata, ma non lineare
  • Non proprio a buon mercato
  • Talento limitato sulle lunghe distanze
  • Navigatore senza pianificazione delle ricariche
  • Sedili posteriori di dimensioni ridotte
Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.