Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Renault Clio Tce 90 Dynamique (2013)

La Renault Clio si presenta con un tre cilindri: motore che si rivela elastico e amante dei giri. Perfetto per lo stile giovane e sportivo della piccola vettura.

La Renault Clio è una vera delizia per gli occhi. Poppa slanciata con belle rotondità, fiancate dalla linea dinamica e minigonne cromate, ampi fanali e luci diurne LED attrattive, tutto ornato dall’epica Losanga al centro della prua. Insomma, non per nulla è una vera musa da poema cavalleresco, con il nuovo tre cilindri che grazie al turbo scatena 90 eroici cavalli. Il piccolo motore da 0,9 litri è di fatto una vera sorpresa: mostra una buona capacità di risposta, sale bene di giri ed è davvero elastico, restando tuttavia elegante ed anche discreto.

A pieno carico il piccolo propulsore si scontra presto con i suoi limiti, ma in modalità «ECO» e con uno stile di guida compassato, rende quantomeno possi­bili consumi ridotti. La calibratura delle marce è buona e gli innesti sono morbidi. Il telaio è tarato in modo sportivo e rispetto al motore da 90 CV ha ancora margini di riserva. 
La quarta Renault Clio è agile e maneggevole: proprietà condivise anche dalle versioni precedenti. Lo sterzo è preciso e diretto, quindi coerente con l’impressione generale di focosa sportività dell’autovettura.

Resoconto dettagliato

Dati del veicolo

Carrozzeria, interni & Confort

Prezzo/prestazioni

Caratteristiche veicolo & Sicurezza

Leggere l'intero articolo!

Scaricare il PDF
(934 KB)

Panoramica dei risultati

"Lo styling è diventato più accattivante rispetto alla versione precedente grazie alle forme arrotondate. La parte posteriore tozza è molto ben riuscita. L’interno ha un aspetto moderno e veramente pregiato in questo segmento di prezzo. Nel complesso la presentazione della nuova Clio è convincente."

Opinione di chi ha testato

Punti forti

  • Styling accattivante e moderno
  • Motore tre cilindri sorprendente
  • Agile e maneggevole da guidare
  • Accessorizzazione comfort e multimediale
  • Spazio, incluso quello per la testa
  • Utilitaria con sospensioni comfort

Punti deboli

  • Sterzo troppo «sintetico» nella posizione centrale
  • Riflessi sul cruscotto
  • Visibilità posteriore limitata
  • Gradino nel piano di carico a schienali ribaltati
  • Soglia di carico alta
  • Innesti lunghi
Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.