Continentale; inverno relativamente lungo al nord, corto al sud; estate lunga e asciutta. Tutto l'anno, venti forti e tempeste di sabbia.
Miglior periodo: da giugno a settembre.
Per i viaggi in questo Paese, è importante tenere presente il periodo del Ramadan. Le persone che osservano il Ramadan digiunano dall'alba al tramonto e gli orari di lavoro, così come le abitudini di consumo, vengono adattati di conseguenza. Per ulteriori informazioni: Consigli per viaggiare durante il Ramadan.
Valuta nazionale: Tenge - KZT
Vaccinazioni
Situazione sanitaria
Rispettate le direttive di igiene personale e alimentare. Evitate di bere acqua del rubinetto.
Le seguenti informazioni sono destinate ai cittadini svizzeri residenti in Svizzera. Per entrare in Kazakistan sono richiesti i seguenti documenti:
Autorità competenti per dare informazioni sui requisiti di entrata in in Kazakistan :
Ambasciata del Kazakistan
Tavelweg 2
3074 Muri b. Bern
Tel: +41 31 310 14 70
Email: consul.ch@mfa.kz
Sito web: www.gov.kz
Licenza di condurre e noleggio di un’automobile
La licenza di condurre svizzera è riconosciuta se è accompagnata da una traduzione in russo certificata. Senza questa traduzione la licenza di condurre internazionale è obbligatoria. Essa è valida unicamente se accompagnata dalla vostra licenza di condurre nazionale e può essere ottenuta presso i centri contatto del nostro club o all’Ufficio cantonale della circolazione del vostro cantone di domicilio.
Importazione temporanea di un veicolo privato
Un Carnet de passages en douane (CPD) non è necessario per l’importazione temporanea di veicoli a motore o rimorchi in questa destinazione.
Per saperne di più: Documenti di circolazione per viaggi all'estero.
Circolazione a destra.
Nessun divieto di circolazione per i mezzi pesanti durante i fine settimana e i giorni festivi.
0‰
Bambini di età inferiore ai 12 anni
Dispositivo di sicurezza adeguato
I seggiolini per bambini - gusci per bebè o rialzi sedile - sono considerati come dispositivi di sicurezza.
Numeri d'emergenza | |
---|---|
Polizia | 102/112 |
Ambulanza | 103/112 |
Pompieri | 101/112 |
Centrale d'intervento ETI | 8 10 41 58 827 22 20 |
Le informazioni turistiche per questa destinazione sono state raccolte e curate con grande cura e vengono attualizzate regolarmente. Tuttavia, non possiamo garantire l’esattezza e l’esaustività di questi dati.
Da notare che le nostre informazioni turistiche si rivolgono principalmente a cittadini e residenti svizzeri e concernono veicoli immatricolati in Svizzera. Non è dunque garantita la loro validità per altri viaggiatori.
Le informazioni riguardanti le seguenti tematiche sono state gentilmente messe a disposizione dal DFAE (Dipartimento federale degli affari esteri): sicurezza & politica, infrastruttura sanitaria, criminalità e rischi naturali.
Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE.
www.dfae.admin.ch - Consigli di viaggio del DFAE