Ecco cosa ti serve: riviste, forbici, penna, ago, filo, nastro adesivo, modello di mongolfiera e navicella (vedi qui sotto), carta A4 un po’ spessa, ev. un punteruolo.
1. Prendere dalle riviste il numero desiderato di pagine e togliere eventuali graffette metalliche. Inserire le pagine una nell’altra. Posizionare il lato lungo della sagoma del pallone sulla piega. Disegnare la forma e ritagliarla.
2. Posizionare le forme dei palloni aperti esattamente l’una sopra l’altra. (Se ci sono più di dieci strati, usare il punteruolo per pungere i fori per il cucito - assicurarsi di farlo su un tavolo da lavoro).
3. Prendere 50 cm di filo, infilarlo nell’ago e cucire il mazzo nella piega con punti semplici, dall’alto verso il basso e indietro. Legare le due estremità.
4. Rinforzare la parte inferiore del pallone con nastro adesivo in quattro punti ben distribuiti.
5. Per fare la navicella, utilizzare la copertina della rivista (carta più spessa), posizionandola sul modello della navicella, disegnarne i contorni e poi ritagliarli.
6. Piegare la navicella, le linee tratteggiate vi indicano come. Piegare le parti sovrapposte verso l’interno.
7. Prendere 50 cm di filo, infilarlo nell’ago e collegare la navicella ai quattro punti rinforzati del pallone.
A partire da 2 persone.
Come giocare?
Costruisci il tuo speciale gioco di memoria dal sapore estivo.
Preparazione
Variante: se preferisci puoi anche stampare il secondo documento due volte e poi colorare i gelati. Ricordati di fare due gelati uguali (stessi motivi) e di lasciar vuota la parte dietro del gelato.
Materiale
Raggruppa le coppie
Per due giocatori: mischia i gelati e sistemali con la faccia rivolta verso il tavolo. Quando è il tuo turno gira due bastoncini. Se sono identici, tienili e gioca un’altra volta. Se sono diversi sarà il tuo avversario a giocare. Vince la partita chi scopre il maggior numero di coppie di gelato.
Per giocare basta scaricare il documento seguente, stamparlo (ideale è in formato A3) e procurarti dadi e pedine. Ma attenzione alcune caselle nascondono insidie o scorciatoie. Buona fortuna e divertiti!
La flotta gialla si rafforza
I veicoli di soccorso della TCS Patrouille devono fare un enorme lavoro, oltre a macinare molti chilometri, in media 32 000 ...
Inaspettatamente vivace e cool
In una sola giornata, Tirana può stupire con una grande varietà di ambienti, punti panoramici ed esperienze tra passato, ...
L’automatico al comando
Cambiate marcia ancora alla vecchia maniera? Le moto con cambio automatico esistono da tempo, ma ora la tendenza sta prendendo piede.
Il maltempo minaccia il traffico
I pericoli naturali come inondazioni, valanghe e frane causano sempre più spesso interruzioni del traffico su strade e linee ...