Le basse temperature e le alte velocità riducono l'autonomia delle auto elettriche. Per ogni grado Celsius al di sotto della temperatura di prova WLTP, l'autonomia diminuisce di circa l'1%. Inoltre, una velocità di 130 km/h (in media 111 km/h) aumenta il consumo di energia di circa il 25%.
Quest'anno confrontiamo i test di autonomia invernale dell'Automobile Club norvegese NAF e dell'ADAC. Le differenze risiedono nel metodo di prova:
È stata inoltre verificata la velocità di ricarica:
Per i lunghi viaggi non è importante solo un'elevata autonomia, ma anche una ricarica rapida durante le pause.
Il test invernale TCS/NAF viene effettuato in condizioni reali. Fattori come il terreno e il tempo influenzano i risultati. La topografia è particolarmente decisiva: i percorsi testati si sono svolti ad altitudini fino a 1000 m s.l.m., paragonabili a quelle dei viaggi in Svizzera. Solo la velocità dovrebbe essere più alta da noi, poiché abbiamo autostrade anche nelle Alpi.
Il test ADAC è stato effettuato in laboratorio su un banco di prova a rulli. Il vantaggio: i test sono esattamente ripetibili e i singoli fattori possono essere studiati in modo mirato. Per classificare correttamente i risultati per noi, è utile un confronto con percorsi noti:
Tutte le auto elettriche testate sono adatte all'inverno e la maggior parte è adatta anche a lunghi viaggi in autostrada. I modelli con batterie di grandi dimensioni e basso consumo sono particolarmente vantaggiosi: non solo possono percorrere distanze maggiori, ma si ricaricano anche più velocemente.
Sia i test realistici come il test NAF che i test di laboratorio standardizzati come quelli dell'ADAC aiutano a comprendere meglio la mobilità elettrica. Essi mostrano sia le sfide che i punti di forza delle moderne auto elettriche.
Che cos'è il WLTP?
Il WLTP sta per "Worldwide Harmonised Light-Duty Vehicles Test Procedure", una procedura di test globale per determinare il consumo dei veicoli commerciali leggeri.
Il TCS offre il miglior soccorso stradale della Svizzera anche per i veicoli elettrici. Grazie alle competenze dei nostri esperti pattugliatori, nella maggior parte dei casi dopo un guasto può proseguire subito il viaggio.
.