Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Honda Jazz 1.5 i-MMD Executive (2021)

La quarta generazione della Honda Jazz punta invariabilmente sulla filosofia monovolume, che tuttavia non è più molto in voga. E se le sue forme arrotondate nipponeggianti non scateneranno le passioni, si apprezza il fatto di trovare un abitacolo sorprendentemente spazioso per un veicolo di 4 metri.

Un’impressione confortata dall’ampia plancia di bordo e dai montanti anteriori sdoppiati che liberano un ampio campo visivo. A priori, questa mini monovolume non fa che preservare i suoi fondamentali. Salvo per il fatto che l’asmatico 1.3 l della versione precedente lascia il passo a un’ingegnosa motorizzazione ibrida.

Resoconto dettagliato

Dati del veicolo

Carrozzeria, interni & Confort

Prezzo/prestazioni

Caratteristiche veicolo & Sicurezza

Motore & Consumo

Panoramica dei risultati

"Da buona mini monovolume navigata, la Honda Jazz continua a proporre un’abitabilità fuori dal comune con compattezza da city-car. E il passaggio all’ibrido dà una apprezzabile riduzione dei consumi, ma ha il suo costo."

Opinione di chi ha testato

Punti forti

  • Rapporto dimensione/abitabilità
  • Consumo moderato
  • Sistema ibrido sofisticato
  • Comfort delle sospensioni
  • Modularità preservata/vari vani
  • Dotazione ben completa (Executive)
  • Sistemi di assistenza di serie

Punti deboli

  • Rumorosità a velocità autostradale
  • Mulinamento/rumore accelerando
  • Nuova categoria di prezzo
  • Stile fiacco
  • Guida priva di sensazioni
  • Messaggi di allerta invadenti
  • Nessun peso rimorchiabile
Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.