Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Test Micro Microlino Pioneer Series (2023)

«This is not a car!», proclamano gli imprenditori e ideatori della famiglia svizzera Ouboter. E hanno ragione, quantomeno sul piano giuridico. La Microlino ha però quattro ruote, un motore e un tetto.

Ma per il resto, è in controtendenza rispetto agli standard automobilistici. E gli specialisti non smettono di ricordarcelo: per la maggioranza degli utilizzatori, le automobili sono troppo potenti, troppo grandi e troppo pesanti. Perciò, di meno sarebbe di più.

Resoconto dettagliato

Dati del veicolo

Carrozzeria, interni & Confort

Prezzo/prestazioni

Caratteristiche veicolo & Sicurezza

Motore & Consumo

Panoramica dei risultati

"Poco meno di 600 chili invece di 2 tonnellate e 2,50 metri di lunghezza anziché quasi cinque. La macchinina svizzera Micro è solamente un’idea divertente oppure un vero sostituto delle automobili classiche?"

Opinione di chi ha testato

Punti forti

  • Poche risorse usate per fabbricarla
  • Consumi di elettricità ridotti
  • Maneggevole e divertente in città
  • Trova sempre un parcheggio
  • Sensazione di guida rassicurante
  • Buona visibilità
  • Rifinitura, cura dei dettagli

Punti deboli

  • Veicolo rumoroso per i passeggeri
  • Scarsamente molleggiata
  • Sedile guidatore poco regolabile
  • Sicurezza passiva quasi inesistente
  • Niente retrovisore interno né parasole
  • Rumorosa in accelerazione
Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.