Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


VW Golf 2.0 TDI DSG Highline (2013)

Estremamente omogenea, la VW Golf rasenta la perfezione e trascura il suo conformismo per regalarci una tenuta di strada spettacolare.

Generazione dopo generazione, l’eterna VW Golf evolve gradualmente. La settima versione tuttavia fa eccezione a questa regola e segna un progresso notevole, al punto da sfiorare la perfezione automobilistica. Sempre eminentemente Golf, la linea è rivelatrice di questo fenomeno. È pur vero che l’ispiratrice del segmento delle vetture compatte, al pari di Audi A3 o Seat Leon, poggia sul nuovo telaio modulare del gruppo Volkswagen. Di colpo quindi, le ruote ­sono state spinte verso l’estremità della carrozzeria, delineando un cofano più longi­lineo. Allungata (+6 cm) e abbassata (–3 cm), questa Golf esibisce linee semplici ma pulite. Resta fondamentalmente una Golf, ma con un tocco di dinamismo in più. Grazie al passo accresciuto (+6 cm), il telaio imperturbabile si rivela davvero sorprendente. E il turbo diesel da 150 CV unito al cambio DSG imprime un’andatura di prim’ordine a questa compatta che concilia briosamente prestazioni e sobrietà. Se vi aggiungiamo la qualità percepita di alto livello, l’equipaggiamento multimediale innovativo e l’ampia gamma di sistemi d’assistenza disponibili, ci si chiede quali mai possano essere i punti deboli di questa Golf. Forse sul fronte del prezzo, evidentemente non proprio stracciato. Ovviamente l’eccellenza si paga. Oppure ancora sul fronte della copertura di garanzia limitata a 2 anni. Per il resto, non abbiamo costatato che peccati veniali.

Dati del veicolo

Carrozzeria, interni & Confort

Prezzo/prestazioni

Caratteristiche veicolo & Sicurezza

Leggere l'intero articolo!

Scaricare il PDF
(908 KB)

Panoramica dei risultati

"Anche la Golf più recente non costituisce una rivoluzione sul piano estetico e lo styling si differenzia dalla versione precedente in misura irrilevante. La forma a freccia accentuata della parte anteriore è quasi troppo estrema, mentre la parte posteriore le dona un aspetto più agile. Gli interni sono stati affinati con una presentazione pregiata e accurata."

Opinione di chi ha testato

Punti forti

  • L’equilibrio in tutte le discipline
  • La combinazione di motore e cambio DSG crea un «pacchetto power»
  • Materiali e lavorazione di pregio
  • Buon comfort di guida
  • Spaziosità, incluso il bagagliaio
  • Uso molto funzionale

Punti deboli

  • Solo due anni di garanzia di fabbrica
  • Il prezzo di base è elevato
  • Prezzi degli accessori talvolta considerevoli
  • Borbottio del motore ai regimi ridotti
  • Capacità del serbatoio di soli 50 litri
  • Sterzo un po’ troppo dolce
Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.