Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura
Arabia Saudita

L’Arabia Saudita, che occupa la maggior parte della penisola arabica, si affaccia sul Mar Rosso, il Golfo di Aden (Oceano Indiano), il mare e il Golfo di Oman e il Golfo Persico. Il paese confina con Giordania, Iraq, Kuwait, Qatar, Bahrein, Emirati arabi uniti e Yemen.

A prima vista

Generalità

Clima

Desertico.

A causa dell'estensione del paese, il clima varia secondo le regioni: nel sud-est, le temperature possono arrivare fino a 45 - 50 °C in estate; in riva al Mar Rosso, i mesi da dicembre a febbraio sono i migliori; lungo la costa del Golfo Persico, il clima é gradevole durante tutto l'anno, ma assai caldo da aprile a ottobre; altrove, variazioni importanti delle temperature diurne e notturne (gelo possibile dalla metà novembre a fine febbraio).

Miglior periodo: da dicembre a febbraio.

Comportamento

Per i viaggi in questo Paese, è importante tenere presente il periodo del Ramadan. Le persone che osservano il Ramadan digiunano dall'alba al tramonto e gli orari di lavoro, così come le abitudini di consumo, vengono adattati di conseguenza. Per ulteriori informazioni: Consigli per viaggiare durante il Ramadan

Moneta

Valuta nazionale: Ryal saudita - SAR

Sicurezza e salute

Situazione della sicurezza

  • Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE relativi alla sicurezza e alla criminalità. Si prega di osservare le misure precauzionali comunicate. 
  • Il DFAE fornisce inoltre informazioni riguardo a: situazione della sicurezza e attentati.
  • Il DFAE sconsiglia viaggi a destinazione di diverse regioni del Paese.  Ci sono indicazioni specifiche per: Eastern Province, Zona confinante con l’Iraq, Zona confinante con lo Yemen.

Altri consigli utili per i vostri viaggi

Vaccinazioni & Salute

Vaccinazioni

  • Per motivi amministrativi, la vaccinazione contro la febbre gialla è obbligatoria per i viaggiatori che soggiornano in questa destinazione e che hanno visitato negli ultimi sei gironi una zona endemica.
  • È consigliato farsi vaccinare contro: epatite A, poliomielite, difterite-tetano-pertosse, morbillo-parotite-rosolia, varicella.
  • In certi casi è pure consigliato farsi vaccinare contro: epatite B, rabbia, febbre tifoide, influenza, meningite moningococcica, COVID-19.

Situazione sanitaria

  • Rischio di malaria, dengue, chikungunya e Zika. Prevedete un trattamento antimalarico e proteggetevi contro le punture delle zanzare.
  • Rispettate le direttive di igiene personale e alimentare. Evitate di bere acqua del rubinetto.

Tratto da: Healthytravel

Formalità e documenti di viaggio

Formalità d'ingresso

Le seguenti informazioni sono destinate ai cittadini svizzeri residenti in Svizzera. Per entrare in Arabia Saudita sono richiesti i seguenti documenti:

  • Un passaporto svizzero con validità minima di 6 mesi a partire dalla data d’arrivo. I passaporti con annotazioni di autorità israeliane o sui quali è menzionata la religione ebraica vengono rifiutati.
  • Un visto. Esso può essere ordinato online visa.visitsaudi.com o essere riechiesto all'arrivo. 
  • Il biglietto di ritorno o di continuazione del viaggio e dei documenti in regola per la destinazione seguente. 
  • I passeggeri che hanno soggiornato in Iran negli ultimi 14 giorni non possono entrare nel Paese.
  • Minorenni: Per le formalità di ingresso dei minori, informarsi presso le autorità locali. Per saperne di più: Autorizzazione per viaggi con bambini.

I visitatori elencati qui sotto che non rispettano le regole sull’apparenza e il comportamento vigenti in Arabia Saudita, possono pure vedersi rifiutare l’entrata nel Paese.

  • Donne che espongono le gambe o le braccia, o che portano degli abiti troppo leggeri o troppo stretti.
  • Uomini in pantaloncini che espongono le gambe.
  • Uomini e donne che mostrano il loro affetto in pubblico.

Autorità competenti per dare informazioni sui requisiti di entrata in Arabia Saoudita: 
Ambasciata dell'Arabia Saudita
Kirchenfeldstrasse 64
3005 Berna
Tel: +41 31 352 15 55 / 56
Email: consulat.saudia_be@bluewin.ch

Consolato generale dell'Arabia Saudita
Route de Lausanne 263
1292 Chambésy
Tel: +41 22 758 97 97
Email : saudiarabia@bluewin.ch

Documenti di circolazione

Licenza di condurre e noleggio di un’automobile
La licenza di condurre svizzera è riconosciuta se è accompagnata da una traduzione in araba. Senza questa traduzione la licenza di condurre internazionale è obbligatoria. Essa è valida unicamente se accompagnata dalla vostra licenza di condurre nazionale e può essere ottenuta presso i centri contatto del nostro club o all’Ufficio cantonale della circolazione del vostro cantone di domicilio.

Le donne non possono guidare un veicolo. Consultare in anticipo la rappresentanza diplomatica per le altre formalità. Vi sono inoltre altri numerosi regolamenti e restrizioni (ad esempio per le donne celibi o che viaggiano da sole).

L’età minima per noleggiare una vettura varia da 21 a 25 anni, a seconda della compagnia di noleggio e del tipo di veicolo. Si consiglia di noleggiare un’auto con autista.

Importazione temporanea di un veicolo privato
Un Carnet de passages en douane (CPD) non è necessario per l’importazione temporanea di veicoli a motore o rimorchi in questa destinazione.

Per saperne di più: Documenti di circolazione per viaggi all'estero.

Veicoli & equipaggiamenti

Strade

Dal 5 giugno 2017, le frontiere terrestri, marittime e aeree tra Arabia saudita e Qatar sono chiuse. Per informazioni riguardanti i percorsi di viaggio alternativi, rivolgersi al proprio operatore turistico o alla propria compagnia aerea.

L'alta velocità e il comportamento imprevedibile di molti utenti della strada costituiscono un notevole rischio d'incidenti. Le escursioni nel deserto vanno effettuate esclusivamente in gruppi di veicoli fuoristrada. Sono indispensabili un apparecchio di navigazione e una scorta sufficiente di acqua, cibo, carburante e pezzi di ricambio.

Estratto da: consigli di viaggio DFAE

Pedaggi & regole della circolazione

Regole di circolazione

Circolazione a destra.

Limiti di velocità

  • Località: 50 km/h
  • Fuori località: 70 km/h
  • Autostrade: 120 km/h

In caso di emergenza

Incidenti

 

Numeri d'emergenza
Polizia999
Ambulanza997
Pompieri998
Guasti800 124 10 02 (Riad)
Incidenti993

Le informazioni turistiche per questa destinazione sono state raccolte e curate con grande cura e vengono attualizzate regolarmente. Tuttavia, non possiamo garantire l’esattezza e l’esaustività di questi dati.
Da notare che le nostre informazioni turistiche si rivolgono principalmente a cittadini e residenti svizzeri e concernono veicoli immatricolati in Svizzera. Non è dunque garantita la loro validità per altri viaggiatori.
Le informazioni riguardanti le seguenti tematiche sono state gentilmente messe a disposizione dal DFAE (Dipartimento federale degli affari esteri): sicurezza & politica, infrastruttura sanitaria, criminalità e rischi naturali.

Scegliere la destinazione

Consigli di viaggio del DFAE

Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE.

www.dfae.admin.ch - Consigli di viaggio del DFAE

Ulteriori informazioni

Corrente: 125/215 V
Prefisso: +966
Polizia: 999
Ambulanza: 997
Pompieri: 998
Guasti: 800 124 10 02 (Riad)
 

Saperne di più

Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
Newsletter
Reti sociali
FacebookInstagramTwitterLinkedInYouTube
Rivista Touring
Rivista Touring
Apps
Giubilei
75 anni TCS Camping
50 anni test pneumatici
40 anni Carta Aziendale
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.