L’esaustiva Guida camping online è molto di più di un semplice elenco d’informazioni: è un’accompagnatrice fidata per godersi l’avventura del campeggio in tutta serenità ed è ritenuta dai campeggiatori un’opera di consultazione fondamentale.
Nella Guida trovate consigli di esperti che riguardano la preparazione al viaggio, l’attrezzatura necessaria, la sicurezza stradale e in campeggio, oltre a molti spunti per viaggi e consigli su campeggi e mete turistiche apprezzate.
In Svizzera il campeggio libero non è generalmente vietato, tuttavia vi sono molte restrizioni. Qui trovate tutte le informazioni necessarie sul campeggio libero in Svizzera.
In quali Paesi europei il portabiciclette o un carico sporgente devono essere contrassegnati da un cartello di avvertimento?
Limite di velocità di 100 km/h per autoveicoli leggeri con un rimorchio dal peso totale inferiore a 3,5 t e che soddisfano i necessari requisiti tecnici.
Panoramica delle esposizioni, mostre e eventi sul campeggio in Svizzera.
Norme di circolazione, disposizioni, informazioni e consigli che dovreste conoscere e tenere presente se attraversate la Svizzera in camper.
Per le vostre vacanze a contatto con la natura noleggiate online un camper o una roulotte in Svizzera o in Germania.
Superare il peso totale autorizzato può costare caro. Di quanti chili è permesso sovraccaricare un camper o una roulotte?
Per i principianti e i campeggiatori esperti - fatti interessanti sulle roulotte con molti consigli utili e informazioni sulle regole del traffico e le leggi.
Panoramica dei punti di scarico per camper et roulotte in Svizzera.
Campeggi piccoli e confortevoli con meno di 60 piazzole.
Il campeggio libero è uno dei temi più cercati nella guida, in quanto in Svizzera questa attività non è disciplinata da un regolamento ufficiale. Per questo motivo molti lettori desiderano informarsi meglio. Lo stesso vale per i pannelli di segnalazione per carichi sporgenti. Chi viaggia in Europa deve informarsi sulle norme specifiche vigenti nei rispettivi Paesi, perché ogni stato ha le proprie regole e prescrive pannelli diversi. Anche questo argomento riguarda da vicino i campeggiatori: dato che dall’1.1.2021 è possibile guidare in autostrada autoveicoli leggeri con rimorchio o roulotte a una velocità massima di 100 km/h, molti lettori si chiedono se il proprio rimorchio soddisfa i requisiti tecnici vigenti. Trovate le risposte sulla pagina informativa dedicata a questo tema.
Slow Camping
Andare in campeggio con il treno o con la bici: alla base dello slow camping vi sono la sostenibilità, un ritmo più lento e il contatto con la natura.
Area di sosta o campeggio – le differenze
Differenze tra campeggio e area di sosta per camper e relativi vantaggi e svantaggi.
Come comportarsi nelle aree di sosta
Le regole delle aree di sosta indicano ai camperisti come comportarsi in questi luoghi.
I 10 errori più frequenti dei neofiti del camper
Ecco gli errori da evitare come autista di camper.