Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Norvegia

Una destinazione costituita prevalentemente da boschi, ghiacciai, paludi, montagne e profonde insenature mozzafiato, i famosi fiordi.
Norvegia
La Norvegia, situata sull'Oceano Atlantico, confina con Svezia, Finlandia e Russia.

A prima vista

Generalità

Clima

Continentale; grandi differenze tra la costa occidentale (temperata grazie alla corrente del Golfo) e il resto del paese.

Miglior periodo: da giugno ad agosto.
 

Moneta

Valuta nazionale: Corona norvegese - NOK

 

Importazione ed esportazione di valute locali ed estere
Qualsiasi montante che supera i NOK 25'000.-, o l’equivalente, dev’essere dichiarato prima di passare la frontiera.

Unità

Si usa il sistema metrico.

 

Sicurezza e salute

Situazione della sicurezza

Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE relativi alla sicurezza.

Altri consigli utili per i vostri viaggi

Vaccinazioni & Salute

Vaccinazioni

  • È consigliato farsi vaccinare contro: poliomielite, difterite-tetano-pertosse, morbillo-parotite-rosolia, varicella.
  • In certi casi è pure consigliato farsi vaccinare contro: FSME, epatite B, rabbia, influenza, COVID-19.

Rispettate le direttive di igiene personale e alimentare.     

Tratto da: HealthyTravel

Salute

Formalità e documenti di viaggio

Formalità d'ingresso

Il Paese fa parte dello spazio Schengen. Le seguenti informazioni sono destinate ai cittadini svizzeri residenti in Svizzera. Per recarsi in Norvegia sono necessari i seguenti documenti:

  • Una carta d’identità svizzera o un passaporto svizzero validi per la durata del soggiorno
  • Un visto non è necessario.
  • Il biglietto di ritorno o di continuazione del viaggio, così come i documenti in regola per la destinazione seguente. In assenza di questi, l’entrata nel paese può essere rifiutata.
  • Minorenni: Per le formalità di ingresso dei minori, informarsi presso le autorità locali. Per saperne di più: Autorizzazione per viaggi con bambini.

Autorità competenti per dare informazioni sui requisiti di entrata in Norvegia:
Reale Ambasciata di Norvegia
Giacomettistrasse 1
3006 Berna
Tel: +41 31 310 55 55
Email: emb.bern@mfa.no
Sito web : www.norway.no/de/switzerland

Documenti di circolazione

Licenza di condurre e noleggio di un’automobile
La licenza di condurre svizzera è riconosciuta.

L’età minima per noleggiare una vettura varia da 21 a 25 anni, a seconda della compagnia di noleggio e del tipo di veicolo. Il conducente dev’essere in possesso della sua licenza di condurre da almeno 1 anno.


Importazione temporanea di un veicolo privato
La durata massima per l’importazione temporanea di un veicolo immatricolato in Svizzera senza documenti doganali è di 12 mesi a partire dalla data di entrata del residente temporaneo in Norvegia e non da quella del veicolo importato, se quest’ultimo viene importato indipendentemente.

La licenza di circolazione svizzera è riconosciuta.

L’assicurazione responsabilità civile è obbligatoria per tutti i veicoli a motore, comprese le motociclette. Verificate dunque la validità della vostra polizza assicurativa per questa destinazione.

La carta verde (certificato internazionale d’assicurazione per l’automobile) non è necessaria.

Per saperne di più: Documenti di circolazione per viaggi all'estero.

Importazione

Tabacco
Età minima per l’importazione: 18 anni.

I prodotti di tabaccheria seguenti possono essere importati privi di tasse:

  • 200 sigarette oppure
  • 250 g di prodotti di tabaccheria (sigaretti, sigari, tabacco da fiuto) oppure
  • 200 cartine per sigarette

Alcolici
Età minima per l’importazione: 18 anni.
Per l'alcol con più del 22% vol.: 20 anni

Riguardo alle quantità, ci sono combinazioni differenti. Una combinazione possibile è :

  • 1 litro con contenuto alcolico maggiore di 22 % vol.
  • 2 litri con contenuto alcolico inferiore a 22 % vol. (ad es. vino)
  • 2 litri di birra

Sulla pagina delle dogane norvegese troverete un riassunto delle combinazioni possibili: https://www.toll.no/en/goods/alcohol-and-tobacco/quotas/

 

Carburante
La quantità contenuta nel serbatoio e fino ad un massimo di 10 L in una tanica.

 

Importazione priva di tasse:
Gli oggetti personali possono essere importati senza tasse. I regali sono soggetti a tassazione.

 

Per saperne di più: 
Importazione in Svizzera
Importazione in Europa

 

Viaggiare con animali domestici

Scoprite tutte le formalità necessarie per viaggiare con il vostro animale domestico sul sito dell’USAV (Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria): Varcare la frontiera con cani, gatti o furetti

Veicoli & equipaggiamenti

Auto

Equipaggiamento obbligatorio

  • Contrassegno CH
  • Triangolo
  • Gilet riflettente (veicoli immatricolati in Norvegia)
  • ​Farmacia di pronto soccorso (raccomandata)
  • Estintore (raccomandato)

Equipaggiamento invernale

  • Gli pneumatici chiodati possono essere utilizzati dal 1° novembre fino alla prima domenica dopo Pasqua. Eccezioni speciali sono previste nelle province settentrionali (Nordland, Troms, Finnmark), dove gli pneumatici chiodati possono essere utilizzati dal 15 ottobre.
  • Se si utilizzano questi pneumatici, devono essere montati su tutte e quattro le ruote. C'è un limite al numero di chiodi su uno pneumatico, che va da 90 a 150. Non è previsto alcun limite di velocità speciale per i veicoli dotati di pneumatici chiodati.
  • Gli pneumatici invernali non sono obbligatori per i veicoli privati, ma, se utilizzati, devono essere montati su tutte le ruote; la profondità minima del battistrada è di 3 mm.
  • I veicoli con pneumatici estivi devono utilizzare catene da neve in caso di neve o ghiaccio sulla strada.
  • Come alternativa alle catene da neve possono essere utilizzati i calzini da neve.
  • Le città di Oslo e di Trondheim prelevano una tassa (1 giorno, NOK 30.-; 1 mese, NOK 400.-) sui veicoli che circolano con pneumatici chiodati.


Cinture di sicurezza
Obbligatorie per tutti i sedili.

 

Per saperne di più: Equipaggiamento obbligatorio in auto.

Auto elettrica

  • Si consiglia la ricarica in modalità 3 (wallbox-charger). E' inoltre consentita la ricarica da spina Schuko se si dispone di 10 A e di una presa con messa a terra, tipo B.
  • Colonne di ricarica veloci (da 50-350 kWh)  sono disponibili in tutto il paese, ad eccezione di Finmark (di prossima costruzione). Nobil fornisce una panoramica completa di tutte le stazioni di ricarica in Norvegia: https://info.nobil.no/ns.
  • La maggior parte dei sistemi di navigazione danno una visione approssimativa dellestazioni di ricarica, generalmente non tutte le stazioni di ricarica sono incluse. Qualche esempio di stazioni di ricarica pubbliche:  Fortum, Grønn Kontakt, Ionity, Circle K, BKK, Lyse e Tesla. Clever/Eon e Vattenfall entreranno presto sul mercato.
  • I prezzi, le condizioni e i termini variano. Può essere fatturato per minuto, per kWh o altro secondo l'offerta d'abbonamento. È possibile pagare senza abbonamento ma bisogna registrarsi presso un fornitore. Il roaming fra i fornitori non è possibile. Il roaming nei paesi limitrofi non è ancora possibile. 

Norme della circolazione

Esistono alcune agevolazioni, come l'utilizzo della corsia dei bus, e prezzi ridotti sui traghetti. Informarsi presso le autorià competenti. 

Parcheggio

Talvolta il parcheggio è gratuito ma le regole variano da regione a regione. Informarsi presso le autorità competenti.

Le auto elettriche, ibride e a idrogeno non possono più essere trasportate a bordo delle navi Havila Kystruten. Questa misura è stata adottata per prevenire il rischio di incendio, che sembrerebbe più elevato per questo tipo di vetture.

Bici

  • Casco raccomandato

Equipaggiamento obbligatorio:

  • Catarifrangenti: dietro e ai pedali 
  • Fari
  • Campanello

Per saperne di più: Bicicletta: regole in Europa

Moto

  • Casco per il conducente e il passeggero
  • Contrassegno CH
  • Valigetta per il pronto soccorso (raccomandata)

Per saperne di più: Equipaggiamento per moto obbligatorio all'estero.

Fari

  • Auto: I fari anabbaglianti sono obbligatori 24 ore su 24.
  • Moto: I fari anabbaglianti sono obbligatori 24 ore su 24.

Per saperne di più: In quali Paesi d'Europa vige l'obbligo delle luci diurne?

Roulotte e camper

Campeggio libero

  • Il campeggio libero è permesso per un massimo di due notti.
  • Con il camper o la roulotte è consentita una sosta massima di 24 ore, ma soltanto nelle aree appositamente indicate. Fate attenzione ai cartelli di divieto.
  • Sulle superfici utilizzate per attività agricole, nelle riserve e nei parchi naturali il campeggio libero è proibito.
  • Per maggiori dettagli: https://www.visitnorway.it
Maggiori informazioni : Campeggio libero

Pedaggi & regole della circolazione

Pedaggio

  • L’utilizzo della rete autostradale è sottoposto a dei pedaggi. La tariffa media varia in funzione della categoria del veicolo e del tratto autostradale. 
  • I pedaggi possono essere pagati in contanti oppure con l'abbonamento elettronico Autopass.

Per saperne di più: Pedaggi autostradali all'estero

Regole di circolazione

Circolazione a destra.

Nessun divieto di circolazione per i mezzi pesanti durante i fine settimana e i giorni festivi.


 

Telefonare in auto
Solo un telefonino con un dispositivo «a viva voce» è autorizzato durante la guida (ma sconsigliato a causa della diminuzione della concentrazione).

Limiti di velocità

km/hLocalitàFuori localitàSemi-autostradeAutostrade
Auto508090-10090-100
Rimorchio con i freni50808080
Rimorchio senza freni50606060
Moto508090-10090-100
Camper > 3.5 t50808080

Alcol

0.2‰

Seggiolini

  • Bambini alti meno di 135 cm: Dispositivo di sicurezza adeguato (omologato ECE-R 44.03 o posteriore). Se il bambino viaggia davanti, con un sistema di sicurezza installato nel senso contrario a quello di marcia, l’airbag del passeggero deve assolutamente essere disattivato.
  • Bambini tra i 135 cm e i 150 cm di altezza: Cintura per adulti con 3 punti d’ancoraggio con rialzo sedile.
  • seggiolini per bambini - gusci per bebè o rialzi sedile - sono considerati come dispositivi di sicurezza.

Zone a traffico limitato

  • Numerose città (Alesund, Bergen, Bodo, Forde, Grenland, Harstad, Hausgesund, Kristiansand, Lower Glomma, Oslo, Stavanger, Tromso, Trondheim) uniscono i pedaggi stradali con gli aspetti ambientali. Chi desidera recarsi in città a determinate fasce orarie deve pagare una tassa che dipende dal tempo e dalla distanza percorsa, otre che dalle emissioni del veicolo.
  • Nelle due città più grandi, Oslo (oslo.kommune.no) e Bergen, esistono zone ambientali che vengono attivate in caso di inquinamento atmosferico elevato e conseguenti limitazioni del traffico: chiusura dei parcheggi, divieto di circolazione per alcuni tipi di veicoli, ecc. Le autorità forniscono informazioni tramite Internet, social media e cartelli stradale.

Per saperne di più: Urban Access Regulations

In caso di emergenza

Rappresentanze

Ambasciata svizzera in Norvegia
Embassy of Switzerland
Oscars gate 29
0352 Oslo

T +47 22 54 23 90

oslo@eda.admin.ch

www.eda.admin.ch/oslo

Helpline DFAE
Tel: +41 800 247 365 o +41 58 465 33 33
Email : helpline@eda.admin.ch

Incidenti

In caso di incidente con danni materiali, riempire un modulo europeo di constatazione di incidente e farlo firmare anche dalla parte avversa.

In caso di incidente con feriti, chiamare la polizia e l'ambulanza e, per i detentori del Libretto ETI, la Centrale d'intervento ETI del TCS a Ginevra.

Numeri d'emergenza
Polizia112
Ambulanza113
Pompieri110
Guasti81 00 05 05
Centrale d'intervento ETI+41 58 827 22 20

Le informazioni turistiche per questa destinazione sono state raccolte e curate con grande cura e vengono attualizzate regolarmente. Tuttavia, non possiamo garantire l’esattezza e l’esaustività di questi dati.
Da notare che le nostre informazioni turistiche si rivolgono principalmente a cittadini e residenti svizzeri e concernono veicoli immatricolati in Svizzera. Non è dunque garantita la loro validità per altri viaggiatori.
Le informazioni riguardanti le seguenti tematiche sono state gentilmente messe a disposizione dal DFAE (Dipartimento federale degli affari esteri): sicurezza & politica, infrastruttura sanitaria, criminalità e rischi naturali.

Scegliere la destinazione

Consigli di viaggio del DFAE

Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE.

www.dfae.admin.ch - Consigli di viaggio del DFAE

Ulteriori informazioni

Corrente: 220 V
Prefisso: +47
Polizia: 112
Ambulanza: 113
Pompieri: 110
Guasti: 81 00 05 05
Alcol: 0.2‰
95: 20.299 NOK
Diesel: 18.793 NOK
 

Soccorso stradale Europa

Con il Libretto ETI, beneficia di una protezione completa in viaggio grazie al soccorso stradale di prima classe in tutta Europa e a un'efficace protezione viaggi per 12 mesi.

Ordinare ora

Saperne di più

Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.