Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura

27.01.2025

Pausa caffè a Praga

Una tipica bevanda praghese? La birra, ovviamente! Ma non è sempre stato così ovvio. Infatti, la Città d’Oro vanta una grande e lunga tradizione del caffè, che è stata rivitalizzata dopo i profondi cambiamenti politici del 1990.
27 gennaio 2025

I caffè evocano inevitabilmente immagini dell’alta società ai tempi della Belle Époque, quando la borghesia si incontrava a Vienna o a Parigi per gustare questa bevanda aromatica, ai tempi non ancora di così vasto consumo come oggi, discutere, per leggere i giornali o abbandonarsi ad altri piaceri. A Praga la cultura del caffè ha più di 300 anni e ha raggiunto il suo apice tra la fine del 19° secolo e la Seconda Guerra Mondiale. In seguito, la maggior parte di questi luoghi di incontro cosmopoliti e culturali sono stati distrutti dal regime sovietico. La tradizione è stata ripresa solo dopo la rivoluzione di velluto e la fine del comunismo nel 1990.

Pause-café pragoise
Café Savoy, Vítězná 5

Il Café Savoy è sulla cresta dell’onda, pur non vantando una lunga tradizione come altri caffè della capitale ceca. Tuttavia, l’edificio del 1893 e il soffitto neorinascimentale, tutelato come monumento storico, giustificano da soli una visita. Bastano gli interni in stile Art Nouveau, in legno e marmo a riportare immediatamente i visitatori all’epoca dei grandi caffè. La pasticceria di produzione propria e l’eccellente cucina fanno il resto. A detta della gente il Savoy sarebbe il ritrovo preferito delle celebrità praghesi. Non c’è quindi da stupirsi che la prenotazione sia d’obbligo.

cafesavoy.ambi.cz

Pause-café pragoise
Café Slavia, Národní 1

Sin dalla sua apertura nel 1884, questo storico caffè è stato particolarmente apprezzato da artisti e attori, poiché si trova proprio sul fiume Moldava, di fronte al Teatro Nazionale. Il compositore Bedřich Smetana è stato fra gli ospiti, così come il presidente cecoslovacco Václav Havel. Lo Slavia è stato ampiamente ristrutturato dopo la Prima Guerra Mondiale, e gli elementi in stile Liberty hanno lasciato il posto all’Art Déco. Da allora, gli interni sono rimasti invariati. Un luogo meraviglioso per immergersi nella cultura dei caffè di Praga.

cafeslavia.cz/en

Pause-café pragoise
Café Louvre, Národní 22

Il classico tra i caffè di Praga: il Grand Café Louvre, aperto nel 1902, divenne rapidamente un luogo di incontro per intellettuali e scrittori, fra cui Max Brod e Franz Kafka, che lo frequentavano da studenti. Durante il suo soggiorno a Praga anche Albert Einstein divenne un habitué del Louvre, considerato un luogo importante per l’emancipazione femminile in quel periodo. Nel 1992 è stato riaperto leggermente ridimensionato. Se volete lasciarvi avvolgere dall’atmosfera raffinata dei salotti della Belle Époque gustando un delizioso strudel di mele, questo è davvero il posto che fa per voi.

cafelouvre.cz/en

Altri contributi della redazione Touring

 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.