Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura

21.05.2024

Vienna la dolce

Ci sono tante ragioni per visitare la capitale sul Danubio. Le vetrine colme di leccornie promettono un piacere sublime.
21 maggio 2024

Tra caffè-bar, pasticcerie e cioccolaterie, ecco tre indirizzi imperdibili.

La Gerstner è fra i posti più amati dai viennesi, alla stregua del famoso Prater. Fondata nel 1847 da Anton Gerstner, divenne pasticceria regia-imperiale nel 1873. Si racconta che la principessa Sissi impazzisse per le violette candite (i dolci boccioli vanno ancora a ruba). Molto diversa l’atmosfera da Hüftgold che si trova al Meidlinger Markt (una gemma da scoprire con calma). Definita forse «la più piccola pasticceria di Vienna» offre una gran varietà di dolci tentazioni. Nel quartiere cool e kosher del Karmeliterviertel non perdetevi la Dulceria di Manuela Torres che vende praline vegane premiate ed altri squisiti bocconcini. Finora solo da asporto, ma la giovane ha in mente di aprire presto anche un caffè.

Gerstner

Gerstner
Varcando la soglia della pasticceria al 51 in Kärtner Strasse, ai golosi e buongustai sembra di entrare nel paese di cuccagna. Tre piani di ogni bontà nel palazzo Todesco presso l’Opera di Stato di Vienna. Il salone blu, arredato con opulenza, fra splendidi rivestimenti in seta, decorati in oro e soffitti affrescati, la clientela, locale o venuta da fuori, viene viziata con prelibatezze dolci quali la torta di Sissi, un assoluto must, strudel o specialità tipiche salate della cucina viennese, magari annaffiate da un calice di spumante Schlumberger. D’estate c’è anche bel giardino dove indulgere. Una dritta: il brunch domenicale.
Kärtner Strasse 51, gerstner.at
 

Hüftgold

Hüftgold
È stato il trasloco a Vienna, dove la moglie aveva trovato lavoro, a far sì che Mark Ruiz Hellín aprisse la piccola pasticceria nel 12° distretto. Il tedesco si è fatto un nome con i suoi Punschkrapferl, cubetti di pan di spagna bagnati nel rum con marmellata ricoperti di glassa rosa. Ma anche le altre squisitezze, che si possono gustare nel grazioso caffè Ignaz & Rosalia che gestisce proprio accanto valgono una visita. Fra vecchie foto dei luoghi, perché non provare la torta pregiata o il trancio dolce serviti su vasellame vintage a fiorellini che l’ex pubblicitario ha scovato nei mercatini dell’usato?
Meidlinger Markt, Stand 35–36, hueftgold.wien
 

Dulceria

Dulceria
Le creazioni vegane di Manuela Torres assomigliano a delle opere d’arte. Durante la pandemia l’argentina ha fatto della sua passione per i dolci un mestiere e colmato la lacuna di praline senza burro o panna che lei stessa, seguace di questo stile di vita, risentiva. Ha sperimentato nella sua cucina, assolto corsi online ed ottenuto la certificazione della ghilda viennese dei pasticceri che l’abilita a produrre cioccolato artigianale vegano. Ottimo, tant’è che la 29enne e il suo partner Elias Berger non riescono quasi a soddisfare la richiesta.
Lilienbrunngasse 5/1A, dulceria-chocolates.com
 

Testo: Juliane Lutz
Illustrazioni: L’atelier cartographik
Foto: Martina Siebenhandl

Altri contributi della redazione Touring

Newsletter
Reti sociali
FacebookInstagramTwitterLinkedInYouTube
Rivista Touring
Rivista Touring
Apps
Giubilei
75 anni TCS Camping
50 anni test pneumatici
40 anni Carta Aziendale
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.