Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Danimarca

Mare del Nord, Mar Baltico o piuttosto un tour nella città di Copenhagen? La Danimarca è la destinazione ideale per ogni tipo di vacanza.
Danimarca
La Danimarca, situata tra il Mare del Nord e il Mar Baltico, confina con la Germania, mentre una strada e la ferrovia la collegano alla Svezia.

A prima vista

Generalità

Clima

Oceanico temperato. www.dmi.dk

Miglior periodo: da giugno a settembre.

Moneta

Valuta nazionale: Corona danese - DKK

Unità

Si usa il sistema metrico.

 

Sicurezza e salute

Situazione della sicurezza

  • Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE relativi alla sicurezza. Si prega di osservare le misure precauzionali comunicate dal DFAE.
  • Ci sono indicazioni specifiche per le Isole Faroe e la Groenlandia.
  • Il tasso di criminalità può variare considerevolmente a dipendenza delle località e dei quartieri delle città. 

Altri consigli utili per i vostri viaggi

Vaccinazioni & Salute

Vaccinazioni

  • È consigliato farsi vaccinare contro: poliomielite, difterite-tetano-pertosse, morbillo-parotite-rosolia, varicella.
  • In certi casi è pure consigliato farsi vaccinare contro: FSME, epatite B, rabbia, influenza, COVID-19.

Rispettate le direttive di igiene personale e alimentare.

Tratto da: Healthytravel

Formalità e documenti di viaggio

Formalità d'ingresso

Il Paese fa parte dello spazio Schengen. Le seguenti informazioni sono destinate ai cittadini svizzeri residenti in Svizzera.

Per entrare in Danimarca sono richiesti i seguenti documenti:

  • Una carta d’identità svizzera o un passaporto svizzero validi sono necessari per recarsi in questa destinazione.
  • Un visto non è necessario. 
  • Minorenni: Per le formalità di ingresso dei minori, informarsi presso le autorità locali. Per saperne di più: Autorizzazione per viaggi con bambini.
  • Attenzione: per l'ingresso in Groenlandia si applicano regolamentazioni diverse. In particolare, è necessario un passaporto svizzero valido.

Autorità competenti per dare informazioni sui requisiti di entrata in Danimarca:
Kgl. Dänische Botschaft, Deutschland, Schweiz, Liechtensstein
Rauchstr. 1
D-10787 Berlino
Tel: +49 30 5050 2000
Email : beramb@um.dk
Sito web : tyskland.um.dk

Documenti di circolazione

  • La licenza di condurre svizzera è riconosciuta.
  • Noleggio di un’automobile : l’età minima per noleggiare una vettura varia da 23 a 25 anni, a seconda della compagnia di noleggio e del tipo di veicolo. Il conducente deve avere la licenza di condurre da almeno 6 mesi.
  • Importazione temporanea di un veicolo privato: La durata massima per l’importazione temporanea di un veicolo immatricolato in Svizzera senza documenti doganali è di 12 mesi. Per soggiorni di 30 giorni e più bisogna tuttavia richiedere un'autorizzazione per poter guidare il proprio veicolo straniero in Danimarca presso la SKAT (Danish Customs and Tax Administration).
  • La carta verde (certificato internazionale d’assicurazione per l’automobile) non è necessaria.

Per saperne di più: Documenti di circolazione per viaggi all'estero.

Importazione

Tabacco
Età minima per l’importazione: 17 anni

I prodotti di tabaccheria seguenti possono essere importati privi di tasse:

  • 200 sigarette oppure
  • 100 cigarillos (massimo 3g il pezzo) oppure
  • 50 sigari oppure
  • 250g di tabacco oppure
  • Una combinazione proporzionale di merci

Alcolici
Età minima per l’importazione: 17 anni.

Le quantità seguenti possono essere importate prive di tasse:

  • 1 litro di distillati con contenuto alcolico maggiore di 22 % vol. oppure 2 litri di bevande alcoliche con contenuto alcolico inferiore a 22 % vol. oppure una combinazione proporzionale
  • 4 litri di vino (non spumante)
  • 16 litri di birra

Importazione priva di tasse
Ulteriore merce può essere importata priva di tasse nel limite del valore consentito.

All’eccezione di oggetti personali, tabacco e alcolici.

  • Ingresso con un veicolo: massimo DKK 2'250.- per persona
  • Ingresso con l’aereo oppure via mare: massimo DKK 3'250.- per persona

Denaro: dichiarare somme pari o superiori a 10'000 euro

 

Carburante
La quantità contenuta nel serbatoio e fino ad un massimo di 10 L in una tanica.

 

Amministrazione delle dogane: https://skat.dk

 

Per saperne di più: 
Importazione in Svizzera
Importazione in Europa

Viaggiare con animali domestici

Scoprite tutte le formalità necessarie per viaggiare con il vostro animale domestico sul sito dell’USAV (Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria): Varcare la frontiera con cani, gatti o furetti

Veicoli & equipaggiamenti

Auto

Equipaggiamento obbligatorio

  • Contrassegno CH
  • Triangolo (obbligatorio in caso di guasto)
  • Estintore (consigliato)
  • Kit di pronto soccorso (consigliato)
  • Gilet di segnalazione (consigliato)

Equipaggiamento invernale
Gli pneumatici chiodati sono autorizzati dal 1° novembre al 15 aprile.
Non è necessario montare pneumatici invernali. Le «calze da neve» del marchio Autosock (autorizzate in Svizzera) possono essere utilizzate in alternativa alle catene da neve.

Cinture di sicurezza
Obbligatorie per tutti i sedili.

 

Per saperne di più: Equipaggiamento obbligatorio in auto.

Auto elettrica

  • Valutazione: la Danimarca è considerata uno dei Paesi europei più avanzati in termini di mobilità elettrica. Le stazioni di ricarica rapida sono disponibili in alcune regioni danesi, ma non in tutte.
  • Rete di ricarica: la Danimarca dispone di una rete ben sviluppata di stazioni di ricarica pubbliche. Attualmente ci sono 1.723 località con 8.171 punti di ricarica, tra cui 4.353 connessioni di tipo 2 e 2.880 punti di ricarica rapida CCS.
  • Stazioni di ricarica in autostrada: Almeno una stazione di ricarica rapida è disponibile in tutte le stazioni di servizio autostradali.
  • Parcheggio: In alcune città, come Copenaghen, i parcheggi pubblici sono gratuiti per i veicoli elettrici. Fate attenzione ai cartelli con il simbolo della “P” e della spina. Questo regolamento si applica anche ai turisti.
  • Uso della corsia degli autobus: in alcuni comuni, le auto elettriche possono utilizzare la corsia degli autobus. Fate attenzione ai simboli verdi sulla strada.
  • Schede di ricarica: il principale operatore di punti di ricarica in Danimarca è Clever. È consigliabile utilizzare una scheda di ricarica o un'app compatibile. L'app e la scheda TCS eCharge sono compatibili con la maggior parte delle stazioni di ricarica in Danimarca.
  • Prese: in Danimarca sono necessarie spine a 3 poli per le prese con messa a terra. L'uso è sconsigliato per le prese non collegate a terra.
  • Pianificazione del percorso: utilizzare uno speciale pianificatore di percorsi per e-car per pianificare in modo ottimale le soste di ricarica.
  • Prezzi dinamici: Alcuni fornitori, come PowerGo, si affidano a prezzi dinamici. Informatevi in anticipo sui prezzi di ricarica attuali.
  • Maggiori informazioni sulle stazioni di ricarica e sulle norme di circolazione: www.fdm.dk.

Bici

  • Casco raccomandato

Equipaggiamento obbligatorio:

  • Catarifrangenti: davanti (bianco), dietro (rosso), ai raggi e ai pedali (giallo o arancione)
  • Fari
  • campanello

Per saperne di più: Bicicletta: regole in Europa

E-Bike

E-bike (fino a 25 km/h)

  • Casco raccomandato
  • Patente non necessaria

E-bike veloce (fina a 45 km/h)

  • Casco obbligatorio (secondo la norma EN 1078)
  • Patente se minore di 18 anni (M dai 15 anni)
  • Uso delle piste ciclabili: sì, è consentito

Per saperne di più: E-bike: regole in Europa.

Monopattino elettrico

Equipaggiamento e omologazione

  • Casco obbligatorio
  • Velocità massima consentita: 20 km/h
  • A partire dai 15 anni di età, se accompagnati da un adulto nessun limite di età

Regole della circolazione

  • Obbligo di circolare su piste ciclabili, se disponibili
  • Divieto di circolare sui marciapiedi
  • Luci diurne e notturne e catarinfrangenti obbligatori

Per saperne di più: Monopattini elettrici: regole in Europa.

Moto

  • Casco per il conducente e il passeggero
  • Contrassegno CH
  • Triangolo di panne (raccomandato)
  • Kit di pronto soccorso (consigliato)
  • Estintore (consigliato)

Per saperne di più: Equipaggiamento per moto obbligatorio all'estero.

Fari

  • Auto: I fari anabbaglianti sono obbligatori 24 ore su 24.
  • Moto: I fari anabbaglianti sono obbligatori 24 ore su 24.

Per saperne di più: In quali Paesi d'Europa vige l'obbligo delle luci diurne?

Roulotte e camper

Campeggio libero

  • Il campeggio libero è sostanzialmente proibito.
  • Esistono tuttavia speciali aree di sosta nella natura presso le quali è consentito fermarsi per una notte al massimo a prezzi convenienti o addirittura gratis. In queste aree non sono ammessi camper o roulotte. Eccone una panoramica: https://www.visitdenmark.com
  • In boschi appositamente contrassegnati è consentito pernottare per una notte al massimo. Potete trovarli su questa mappa (in danese): http://udinaturen.dk
  • Nei boschi pubblici è possibile pernottare una notte, ma senza tenda, soltanto con sacco a pelo e materassino. Per saperne di più: https://eng.naturstyrelsen.dk
  • Con l’autorizzazione del proprietario del terreno è possibile campeggiare in un’area privata.
Maggiori informazioni : Campeggio libero

 

Roulotte: Dimensioni massime autorizzate

  • Altezza: 4m
  • Larghezza: 2.55 m
  • Lunghezza (gancio compreso): 12 m
  • Lunghezza totale (auto + roulotte/rimorchio): 18.5 m

Pedaggi & regole della circolazione

Pedaggio

Regole di circolazione

Cellulare al volante 

È permesso telefonare solo con sistemi direttamente integrati. Quindi non è concesso:

  • Telefonare tenendo l’apparecchio in mano
  • Indossare auricolari, uguale se solo in una o entrambe le orecchie
  • Usare cuffie, uguale se sono coperte entrambe le orecchie o solo una

Regole di circolazione

  • Circolazione a destra.
  • Nessun divieto di circolazione per i mezzi pesanti durante i fine settimana e i giorni festivi.

Limiti di velocità

km/hLocalitàFuori localitàAutostrade
Auto5080*110 o 130
Rimorchio507080
Moto5080*110 o 130
  • *90 km/h su determinate strade.
  • Le velocità indicate sono le velocità massime consentite in generale e possono variare a seconda della situazione.
  • Per saperne di più: Europa: limiti di velocità in autostrada.

Alcol

0.5‰

Seggiolini

  • Bambini di età inferiore ai 3 anni: Dispositivo di sicurezza omologato. Se il bambino viaggia davanti, con un sistema di sicurezza installato nel senso contrario a quello di marcia, l’airbag del passeggero deve assolutamente essere disattivato.
  • Bambini di età superiore a 3 anni e alti più di 135 cm: Dispositivo di sicurezza adeguato sui sedili posteriori.
  • seggiolini per bambini - gusci per bebè o rialzi sedile - sono considerati come dispositivi di sicurezza.

Per saperne di più: Seggiolini per bambini: norme in Europa

Zone a traffico limitato

Le zone ambientali (Miljøzone) circondano i centri urbani di Aalborg, Arhus, Copenaghen, Frederiskberg e Odense.

Le autovetture diesel sotto le 3,5 tonnellate (Euro 5 o Euro 4 con filtro antiparticolato) immatricolate per la prima volta prima del 1° gennaio 2011 dovranno essere registrate online.

Maggiori informazioni: miljoezoner.dk (in inglese)

In caso di emergenza

Rappresentanze

Ambasciata svizzera in Danimarca
Richelieus Allé 14
2900 Hellerup

T +45 33 14 17 96

copenhagen@eda.admin.ch

www.eda.admin.ch/copenhagen

Helpline DFAE
Tel: +41 800 247 365 o +41 58 465 33 33
Email: helpline@eda.admin.ch

Incidenti

In caso di incidente con danni materiali, riempire un modulo europeo di constatazione di incidente e farlo firmare anche dalla parte avversa.

In caso di incidente con feriti, chiamare la polizia e l'ambulanza e, per i detentori del Libretto ETI, la Centrale d'intervento ETI del TCS a Ginevra.

Numeri d'emergenza
Polizia112
Ambulanza112
Pompieri112
Guasti45 88 00 25
Centrale d'intervento ETI+41 58 827 22 20

Le informazioni turistiche per questa destinazione sono state raccolte e curate con grande cura e vengono attualizzate regolarmente. Tuttavia, non possiamo garantire l’esattezza e l’esaustività di questi dati.
Da notare che le nostre informazioni turistiche si rivolgono principalmente a cittadini e residenti svizzeri e concernono veicoli immatricolati in Svizzera. Non è dunque garantita la loro validità per altri viaggiatori.
Le informazioni riguardanti le seguenti tematiche sono state gentilmente messe a disposizione dal DFAE (Dipartimento federale degli affari esteri): sicurezza & politica, infrastruttura sanitaria, criminalità e rischi naturali.

Scegliere la destinazione

Consigli di viaggio del DFAE

Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE.

www.dfae.admin.ch - Consigli di viaggio del DFAE

Ulteriori informazioni

Corrente: 220 V
Prefisso: +45
Polizia: 112
Ambulanza: 112
Pompieri: 112
Guasti: 45 88 00 25
Alcol: 0.5‰
95: 15.19 DKK
Diesel: 14.19 DKK
 

Soccorso stradale Europa

Con il Libretto ETI, beneficia di una protezione completa in viaggio grazie al soccorso stradale di prima classe in tutta Europa e a un'efficace protezione viaggi per 12 mesi.

Ordinare ora

Saperne di più

Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.