Tessera di socio
TCS Mastercard
Fattura


Polonia

Migliaia di laghi al nord, numerose spiagge e località balneari sul Mar Baltico e molteplici siti storici fanno di questo paese una vera e propria perla turistica.
Polonia
La Polonia, situata sul Mar Baltico, confina con Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ucraina, Bielorussia, Lituania e l'enclave russa di Kaliningrad.

A prima vista

Generalità

Clima

Continentale, oceanico al nord.

Miglior periodo: da giugno a settembre.

Moneta

Valuta nazionale: Zloty - PLN

Non sono autorizzati i pagamenti in contanti per importi superiori a EUR 15'000.-

 

Importazione ed esportazione di valute locali ed estere
Qualsiasi montante che supera gli EUR 10'000.-, o l’equivalente, dev’essere dichiarato prima di passare la frontiera.

 

Unità

Si usa il sistema metrico.

 

Sicurezza e salute

Situazione della sicurezza

  • Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE relativi alla sicurezza. Si prega di osservare le misure precauzionali comunicate dal DFAE.
  • Dal 13 aprile 2023 è in vigore il divieto di sostare nel raggio di 200 metri dal terminale per gas liquido di Świnoujście.
  • Ci sono indicazioni specifiche per: zone di confine con la Bielorussia e zona di confine con l'Ucraina
  • Si verificanto scippi e borseggi. 

Altri consigli utili per i vostri viaggi

Vaccinazioni & Salute

Vaccinazioni

  • È consigliato farsi vaccinare contro: poliomielite, difterite-tetano-pertosse, morbillo-parotite-rosolia, varicella.
  • In certi casi è pure consigliato farsi vaccinare contro: epatite A, FSME, epatite B, rabbia, influenza, COVID-19.

Proteggetevi dalle zecche durante le attività all'aperto. Rispettate le direttive di igiene personale e alimentare.

Tratto da: HealthyTravel

Formalità e documenti di viaggio

Formalità d'ingresso

Il Paese fa parte dello spazio Schengen. Le seguenti informazioni sono destinate ai cittadini svizzeri residenti in Svizzera.

Per recarsi in Polonia sono necessari i seguenti documenti:

  • Una carta d’identità svizzera o un passaporto svizzero validi 
  • Un visto non è necessario.
  • Minorenni: Per le formalità di ingresso dei minori, informarsi presso le autorità locali. Per saperne di più: Autorizzazione per viaggi con bambini.

Autorità competenti per dare informazioni sui requisiti di entrata in Polonia:
Ambasciata di Polonia
Elfenstrasse 9
3006 Berna
Tel: +41 31 358 02 40
Email: berno.amb.sekretariat@msz.gov.pl
Sito: www.gov.pl/web/suisse/ambassade

Documenti di circolazione

Licenza di condurre e noleggio di un’automobile
La licenza di condurre svizzera è riconosciuta.

L’età minima per noleggiare una vettura varia da 21 a 25 anni, a seconda della compagnia di noleggio e del tipo di veicolo. Il conducente dev’essere in possesso della sua licenza di condurre da almeno 1 anno.


Importazione temporanea di un veicolo privato
La durata massima per l’importazione temporanea di un veicolo immatricolato in Svizzera senza documenti doganali è di 6 mesi durante un periodo di 12 mesi.

La licenza di circolazione svizzera è riconosciuta.

L’assicurazione responsabilità civile è obbligatoria per tutti i veicoli a motore, comprese le motociclette. Verificate dunque la validità della vostra polizza assicurativa per questa destinazione.

La carta verde (certificato internazionale d’assicurazione per l’automobile) non è necessaria.

Per saperne di più: Documenti di circolazione per viaggi all'estero.

Importazione

Tabacco
Età minima per l’importazione: 17 anni

I prodotti di tabaccheria seguenti possono essere importati privi di tasse:

Per via aerea

  • 200 sigarette oppure
  • 100 cigarillos (massimo 3g il pezzo) oppure
  • 50 sigari oppure
  • 250g di tabacco oppure
  • Una combinazione proporzionale di merci 

Con altri mezzi di trasporto

  • 40 sigarette oppure
  • 20 sigaretti (massimo 3g il pezzo) oppure
  • 10 sigari oppure
  • 50g di tabacco oppure
  • Una combinazione proporzionale di merci oppure
  • 10ml di e-liquido

Alcolici
Età minima per l’importazione: 17 anni.

Le quantità seguenti possono essere importate prive di tasse:

  • 1 litro di distillati con contenuto alcolico maggiore di 22 % vol. oppure 2 litri di bevande alcoliche con contenuto alcolico inferiore a 22 % vol. oppure una combinazione proporzionale
  • 4 litri di vino (non spumante)
  • 16 litri di birra

Importazione priva di tasse
Ulteriore merce può essere importata priva di tasse nel limite del valore consentito.

All’eccezione di oggetti personali, tabacco e alcolici.

  • Ingresso con un veicolo: massimo EUR 300 per persona
  • Ingresso con l’aereo oppure via mare: massimo EUR 430.- per persona
  • Passeggeri minori di 15 anni: 150.-

Carburante
La quantità contenuta nel serbatoio e fino ad un massimo di 10 L in una tanica.

 

Per saperne di più: 
Importazione in Svizzera
Importazione in Europa

Viaggiare con animali domestici

Scoprite tutte le formalità necessarie per viaggiare con il vostro animale domestico sul sito dell’USAV (Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria): Varcare la frontiera con cani, gatti o furetti

Veicoli & equipaggiamenti

Auto

Equipaggiamento obbligatorio

  • Contrassegno CH
  • Gilet riflettente: 1 gilet per ogni persona che si trova sulla carreggiata, sia di notte che di giorno in caso di cattiva visibilità, al di fuori degli agglomerati
  • Triangolo
  • Farmacia di pronto soccorso (raccomandata)
  • Estintore

Equipaggiamento invernale
Gli pneumatici chiodati sono vietati.


Cinture di sicurezza
I pneumatici chiodati sono vietati. Le catene da neve sono consentite solo su strade coperte di neve e ghiaccio. Si consigliano pneumatici invernali.

 

Per saperne di più: Equipaggiamento obbligatorio in auto.

Bici

  • Casco raccomandato

Equipaggiamento obbligatorio:

  • Catarifrangente posteriore (rosso)
  • Fari
  • Campanello

Per saperne di più: Bicicletta: regole in Europa

Moto

  • Casco per il conducente e il passeggero
  • Contrassegno CH
  • Le luci devono essere sempre accese.

Per saperne di più: Equipaggiamento per moto obbligatorio all'estero.

Fari

  • Auto: I fari diurni/anabbaglianti sono obbligatori 24 ore su 24. Tuttavia si raccomanda di circolare con i fari anabbaglianti, in quanto i fari diurni non sono accettati dappertutto.
  • Moto: I fari anabbaglianti sono obbligatori 24 ore su 24.

Per saperne di più: In quali Paesi d'Europa vige l'obbligo delle luci diurne?

Roulotte e camper

Campeggio libero

  • Il campeggio libero è sostanzialmente proibito.
  • Al di fuori dei centri abitati sono solitamente tollerate le soste di una notte.
  • Con il consenso del proprietario del terreno è possibile sostare una notte in una proprietà privata.
Maggiori informazioni : Campeggio libero

Pedaggi & regole della circolazione

Pedaggio

  • L’utilizzo della rete autostradale è sottoposto a dei pedaggi sulle autostrade A1, A2 e A4.
  • La tariffa media varia in funzione della categoria del veicolo e del tratto autostradale.
  • Per utilizzare questi tratti stradali è necessario pagare il pedaggio in anticipo.
  • Per pagare online: etoll.gov.pl o l'e-Toll pl ticket App
  • È possibile visualizzare i dettagli delle diverse tariffe al seguente indirizzo: etoll.gov.pl.

Per saperne di più: Pedaggi autostradali all'estero

Regole di circolazione

Circolazione a destra.


Telefonare in auto
Solo un telefonino con un dispositivo viva-voce è autorizzato durante la guida (ma sconsigliato a causa della diminuzione della concentrazione).

Limiti di velocità

km/hLocalitàFuori localitàSemi-autostradeAutostrade
Auto5090100-120*140
Rimorchio5070-808080
Moto5090100-120*140
Camper > 3.5 t50708080
  • * 100 km/h sulle semi-autostrade a una corsia e 120 km/h su quelle a 2 corsie.
  • Le velocità indicate sono le velocità massime consentite in generale e possono variare a seconda della situazione.
  • Per saperne di più: Europa: limiti di velocità in autostrada.

Alcol

< 0.2‰

Seggiolini

  • Bambini di età inferiore ai 12 anni e alti meno di 150 cm: Dispositivo di sicurezza adeguato o altro sistema di sicurezza omologato.
  • Se il bambino viaggia davanti, con un sistema di sicurezza installato nel senso contrario a quello di marcia, l’airbag del passeggero deve assolutamente essere disattivato.
  • seggiolini per bambini - gusci per bebè o rialzi sedile - sono considerati come dispositivi di sicurezza.

Per saperne di più: Seggiolini per bambini: norme in Europa

In caso di emergenza

Rappresentanze

Ambasciata svizzera in Polonia
Embassy of Switzerland
Aleje Ujazdowskie 27
00-540 Warsaw

T +48 22 628 04 81 / 82

warsaw@eda.admin.ch

www.eda.admin.ch/warsaw

Helpline DFAE
Tel: +41 800 247 365 o +41 58 465 33 33
Email: helpline@eda.admin.ch

Incidenti

In caso di incidente con danni materiali, bisogna obbligatoriamente chiamare la polizia e verificare sul posto che il veicolo della parte avversa sia assicurato.

In caso di incidente con feriti, chiamare la polizia e l'ambulanza e, per i detentori del Libretto ETI, la Centrale d'intervento ETI del TCS a Ginevra.

Numeri d'emergenza
Polizia997 o 112
Ambulanza999 o 112
Pompieri998 o 112
Guasti96 37
Centrale d'intervento ETI+41 58 827 22 20

Le informazioni turistiche per questa destinazione sono state raccolte e curate con grande cura e vengono attualizzate regolarmente. Tuttavia, non possiamo garantire l’esattezza e l’esaustività di questi dati.
Da notare che le nostre informazioni turistiche si rivolgono principalmente a cittadini e residenti svizzeri e concernono veicoli immatricolati in Svizzera. Non è dunque garantita la loro validità per altri viaggiatori.
Le informazioni riguardanti le seguenti tematiche sono state gentilmente messe a disposizione dal DFAE (Dipartimento federale degli affari esteri): sicurezza & politica, infrastruttura sanitaria, criminalità e rischi naturali.

Scegliere la destinazione

Consigli di viaggio del DFAE

Si prega di leggere i consigli di viaggio del DFAE. Le tensioni sono aumentate nella regione a causa delle operazioni militari russe in Ucraina.

www.dfae.admin.ch - Consigli di viaggio del DFAE

Ulteriori informazioni

Corrente: 220 V
Prefisso: +48
Polizia: 997 o 112
Ambulanza: 999 o 112
Pompieri: 998 o 112
Guasti: 96 37
Alcol: < 0.2‰
95: 5.97 PLN
98: 6.77 PLN
Diesel: 6.08 PLN
 

Soccorso stradale Europa

Con il Libretto ETI, beneficia di una protezione completa in viaggio grazie al soccorso stradale di prima classe in tutta Europa e a un'efficace protezione viaggi per 12 mesi.

Ordinare ora

Saperne di più

Condividere
durckenE-MailFacebookTwitter
 
La preghiamo di pazientare un momento.
Il Suo ordine è in fase di elaborazione.