Ultime tendenze auto con motore a combustione o elettrico, seggiolini auto, pneumatici, accessori ma anche sistemi di navigazione, e-bike e portabici sono sottoposti ad esame e valutati per la verifica della qualità. Sicurezza e facilità d’uso sono sempre i nostri principali criteri di valutazione.
Lexus NX 300h
Con le sue linee senza concessioni, la Lexus NX è l’archetipo della SUV adattata all’uso urbano, per il quale la motorizzazione ibrida fa meraviglie.
Opel Corsa 1.0
La quinta generazione della Corsa non ha bisogno di nascondersi nel segmento delle utilitarie.
Smart Fortwo 1.0
La superutilitaria Smart di terza generazione resta la regina incontrastata del traffico urbano. Un’auto mini che gioca alla grande.
VW Passat 2.0
Volkswagen con l’ottava edizione della Passat è riuscita a realizzare la sintesi quasi perfetta tra prestazioni, comfort di guida e abitabilità.
Mazda 2 G 115
La nuova Mazda 2 si presenta come una compatta in fatto di abitabilità e comportamento, tuttavia resta maneggevole come un’utilitaria.
Renault Espace 200
Abbandonando il concetto di monovolume a beneficio del crossover, l'Espace si profila prima di tutto come un’ammiraglia di alto livello.
Fiat 500X 2.0
Con la sua aria da Cinquecento ipertrofica, questa crossover esprime un look da SUV urbana capace di lasciare l’asfalto.
SsangYong Tivoli
La Tivoli compatta è gradevole e ha qualcosa da offrire in tema di equipaggiamento. I prestazioni sono tuttavia un po’ lacunosi.
Jaguar XE R-Sport
La Jaguar XE, grazie al design di razza e allo stile, propone un’alternativa britannica credibile ai pezzi grossi tedeschi.
Hyundai Tucson 2.0
La SUV compatta Hyundai Tucson offre molto spazio e convince con le sue buone prestazioni.
Honda Jazz 1.3i
La Honda Jazz è più mini monovolume che mai. Esempio di modularità, offre il massimo dell’abitabilità nel minimo dello spazio.
Opel Astra 1.6
L’Opel Astra del test si distingue per un equipaggiamento degno del segmento premium e un comportamento agile.